Lotta al randagismo, quali soluzioni?
Quali soluzioni l’amministrazione comunale santagatese intenderà porre in essere per la lotta al randagismo? Se lo chiede la minoranza consiliare con una interrogazione consiliare. La nota dei consiglieri Puleo, Sottile, Starvaggi, Recupero e Brancatelli.
OGGETTO: Lotta al randagismo.
I sottoscritti Consiglieri Comunali Puleo, Sottile, Starvaggi, Recupero e Brancatelli del Comune di Sant’ Agata di Militello, ed esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo,
PREMESSO
– che la prevenzione e il controllo del randagismo costituiscono un servizio igienico-sanitario pubblico obbligatorio per i Comuni ai sensi della legge nazionale 281/91, della legge Regionale 15/2000 e del Regolamento di Polizia Veterinaria n. 320/1954;
– che il Sindaco è la massima Autorità sanitaria locale ai sensi della legge 833/1978, del D. Lgs.112/1998, del T.U. delle Leggi di P.S. – R.D. n. 733/1931 ed è responsabile del benessere degli animali sul proprio territorio (D.P.R. 31.3.1979);
– che non si può pensare di trascurare la salute, la cura ed il benessere degli animali presenti nel proprio territorio, né tantomeno può interrompersi la lotta al randagismo;
– che lo stesso attuale Sindaco, durante la campagna elettorale (nonostante allora non si ravvisasse l’attualità e la gravità del problema così come si presenta attualmente) ha assicurato che si sarebbe occupato della questione in modo che: “ i pastori o chi tieni due pecorelle in campagna non se li vede sbranati dai cani randagi, chi vuole andare sul lungomare a correre non venga inseguito dai cani randagi … un paese che sia civile, accogliente, ospitale”
CONSIDERATO
– che ormai da mesi, in diverse zone del centro abitato, circolano stabilmente cani di taglia media e grande, che mettono in serio pericolo l’incolumità fisica delle persone;
– che peraltro, la problematica in questi giorni ha assunto anche dei connotati tragici, infatti risulta notoria la notizia dell’avvelenamento di due cani, uccisi, a quanto pare, con del cibo avvelenato e abbandonato lungo le strade;
Tanto premesso e considerato i sottoscritti consiglieri
INTERROGANO IL SINDACO PER SAPERE
Si richiede risposta scritta.
Sant’Agata di Militello, 25 ottobre 2018
Puleo Giuseppe
Sottile Carmelo
Starvaggi Nancy
Recupero Melinda
Brncatelli Monica
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri