Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – Martedì 3 ottobre al Castello Galleco si parlerà di reti idriche

Seminario “Come affrontare il miglioramento dell’efficenza, la conservazione, il risanamento e il futuro delle reti di acquedotto di grande diametro: diagnosi e gestione”

 

I Sindaci dei comuni ricadenti nell’ambito territoriale provinciale idrico di Messina sono stati invitati dal Presidente Avv Liborio Porracciolo al seminario che si terrà presso il Castello Galleco di Sant’Agata di Militello, Martedì 03 ottobre 2017 ore 17.00 su
“Come affrontare il miglioramento dell’efficenza, la conservazione, il risanamento e il futuro delle reti di acquedotto di grande diametro: diagnosi e gestione”.
Presentazione delle sfide alle quali la moderna gestione degli acquedotti deve rispondere, con particolare riferimento alla valutazione dello stato di conservazione delle condotte ed al fenomeno delle perdite idriche.

Programma:
Le teconologie a basso impatto ambientale:
– Video ispezione;
– SmartBall;
– Elettromagnetico;
– Fibra ottica.
Saluti:
– Dott.Carmelo Sottile Sindaco di Sant’Agata di Militello;
– Avv. Liborio Porracciolo Presidente ATI idrico di Messina.

Relatori:
– Sami Dahmani TWE Consulting (Agente Pure Technologies-Svizzera Italia e Nord Africa).
Descrizioni delle tecnologie avanzate ad inserzione per ricerca su tubi di trasporto.

– Dott. Alessandro Faraci – considerazioni per la valutazione e gestione delle infrastrutture.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago