Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Messa in sicurezza del territorio, finanziati due Progetti per complessivi 900 mila euro

Finanziamenti per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio
Il comune di Sant’Agata Militello ha ottenuto finanziamenti per complessivi 900 mila euro nell’ambito dei contributi per l’anno 2021 per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio. Nel decreto del 23 febbraio, firmato dal Capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’interno e dal Capo del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, al comune di Sant’Agata Militello sono state assegnate risorse per 600 mila euro per il progetto di sistemazione e consolidamento degli argini del torrente in località “Rigamo” e 300 mila euro per il progetto riguardante la realizzazione di opere a salvaguardia della condotta idrica comunale nelle sorgenti “Valerio” e ” Neresi” sul torrente Rosmarino.

“Siamo soddisfatti per l’ottenimento dei fondi che ci consentiranno di realizzare due importanti interventi da tempo attesi – commenta il sindaco Bruno Mancuso – . Il primo progetto riguarda il definitivo consolidamento del corso d’acqua in località Rigamo, il secondo permetterà invece di realizzare le opere a difesa delle sorgenti comunali nell’alveo del “Rosmarino” ripetutamente soggette a danneggiamento in occasione di straordinari eventi atmosferici. Gli uffici, cui va il plauso per aver tempestivamente attivato le procedure per la partecipazione al bando entro la scadenza dello scorso 15 settembre, predisporranno dunque gli atti necessari per l’affidamento e l’avvio dei lavori”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago