Categories: Senza categoria

SANT’AGATA MILITELLO – Movida in sicurezza. Controlli amministrativi della Polizia nei locali della costa tirrenica

Sanzioni per 5 locali

Continuano i controlli amministrativi della Polizia di Stato. Come disposto dal Questore di Messina Annino Gargano, durante la stagione estiva anche il Commissariato di P.S. di Sant’Agata di Militello ha effettuato numerose attività di controllo ed ispezione dei locali siti sulla costa tirrenica, nel tratto da Torrenova a Tusa.

Sono 9 i locali controllati di cui 3 stabilimenti balneari e 2 chioschi stagionali. I controlli, talvolta effettuati con il supporto di ASP e ARPA, hanno portato alla contestazione di numerose sanzioni amministrative.

In uno degli stabilimenti balneari sottoposti a verifica dai poliziotti del Commissariato, con la collaborazione dei poliziotti a bordo degli acquascooter della Questura di Messina, sono stati riscontrati farmaci scaduti nella cassetta di pronto soccorso nonché personale di salvataggio sprovvisto dei prescritti ausili per la segnalazione di pericolo. Per tali illeciti sono state contestate sanzioni per circa 2.000 euro.

Verificata presso un ulteriore stabilimento, dove era in corso una serata danzante, l’assenza della prevista licenza di P.S. nonché idonea apparecchiatura per la rilevazione del tasso alcolemico. Contestati, in questa circostanza, illeciti amministrativi per un importo complessivo di 2.749 euro.

Un chiosco estivo è stato ispezionato dal Commissariato insieme ad ARPA Sicilia ed a personale dell’ASP di Messina: all’esito delle rilevazioni dell’Arpa sono state elevate sanzioni pari a circa 2.000 euro per aver violato i limiti di legge in materia di emissioni sonore; inoltre, gli accertamenti dell’ASP hanno permesso di appurare l’assenza dei basilari requisiti igienico-sanitari, con la consequenziale sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande.

Stessa sorte per un altro chiosco estivo che è stato ispezionato sempre insieme all’ASP di Messina: a causa dell’assenza di servizi igienici dedicati al personale di servizio, si è provveduto alla sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande, con la contestuale chiusura del locale.

Ad altro locale è stata comminata una sanzione per l’assenza della prescritta relazione di impatto acustico.

Infine, il Commissariato di Sant’Agata di Militello ha svolto verifiche sulle locazioni di immobili a cittadini extracomunitari. Nel periodo estivo sono stati sanzionati 20 proprietari per aver dato in locazione immobili ad extracomunitari senza effettuare comunicazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza nelle successive 48 ore. È bene ricordare, infatti, che per coloro i quali non ottemperano alla prescritta comunicazione il Testo Unico sull’Immigrazione commina una sanzione da 500 a 3.500 euro.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago