Dall’8 dicembre sino all’Epifania, il programma delle iniziative
Con l’installazione e l’accensione dell’albero di Natale in piazza Crispi, nella location simbolo della città, tra il castello Gallego ed il palazzo municipale, anche Sant’Agata Militello è ufficialmente entrata in pieno clima natalizio. Il settore attività culturali del comune, coordinato dall’assessore Antonio Scurria, ha quindi predisposto il programma delle manifestazioni che allieteranno, da domani 8 dicembre sino al giorno dell’Epifania, il periodo delle festività di fine anno per tutta la cittadinanza.
Ci sarà dunque l’isola pedonale nel centro cittadino nelle giornate del 8, 16 e 30 dicembre, così come emerso dal confronto di qualche settimana addietro con i commercianti, quindi, spazio ai mercatini di Natale, alle mostre, agli spettacoli e le fiabe per i bambini, alle iniziative per gli anziani e gli appuntamenti con la beneficenza. Per il secondo anno tornerà in scena il Presepe vivente narrato e recitato nel centro storico, diversi saranno i concerti musicali con il ritorno, a grande richiesta, del concerto di Capodanno dell’associazione bandistica “Giuseppe Verdi”. La notte di San Silvestro spettacolo in piazza con la band “Siciliano Sono”.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…