Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – Nebrodi, tre giorni di studio per la redazione del Preliminare di strategia

Dal 28 al 31 di marzo “focus group” dell’area interna Nebrodi per la redazione del Preliminare di Strategia.

Il preliminare rappresenta un ulteriore passo, dopo la bozza già approvata dal comitato nazionale aree interne, verso il documento strategico finale che darà luogo alla sottoscrizione di un accordo di programma con il Governo nazionale e la Regione per l’attuazione degli interventi ed i relativi finanziamenti. L’area interna dei Nebrodi è stata selezionata a far parte dell’esclusiva lista di quelle aggregazioni riconosciute a livello ministeriale che darà la possibilità di poter attingere ad altri tre milioni di euro, oltre ai circa 34 già previsti nel Piano operativo della Regione Siciliana.
I Nebrodi rappresentano l’unica area interna, di livello nazionale, in provincia di Messina ed una delle tre a livello regionale assieme alle Madonie ed al Simeto. La costante trasmissione dei documenti all’agenzia di coesione del ministero dell’economia ha fatto sì che l’area interna Nebrodi recuperasse il tempo perduto e si proponesse quale aggregazione degna di interesse nazionale.
L’Area Interna Nebrodi si basa su di una politica di sviluppo basata su più settori, quelli primari quali sanità, istruzione e mobilità e quelli complementari quali valorizzazione turistica, ambientale e culturale, energia e saper fare.
Martedi 28 alle ore 16 si terranno i primi due focus group dedicati alla mobilità ed all’energia; Mercoledi 29 alle ore 10 invece si terrà l’incontro tematico su valorizzazione del beni culturali, ambientali e turismo. In queste due giornate si prevede la presenza, già confermata, di Filippo Tantillo dell’agenzia nazionale di coesione e referente Aree Interne Nazionale, Oriana Cuccu dirigente del Nucleo di valutazione degli Investimenti pubblici della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed Angela Chindemi di Isfort, l’Istituto superiore di formazione dei trasporti.
Giovedi 30 alle ore 16 si terrà il focus group istruzione e saper fare al quale parteciperà Maria Rita Infurna del Ministero dell’istruzione, università e ricerca scientifica, mentre
Venerdi 31 si terrà quello sulla sanità con la partecipazione di Katia Salomone del Ministero della Salute. Tutti gli eventi si svolgeranno al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

42 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago