Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Ordinanza su misure urgenti per l’emergenza Covid-19

Ordinanza su misure urgenti per l’emergenza Covid-19. Chiusi al pubblico gli uffici comunali. Obbligo isolamento per provenienze da zone rosse e di comunicazione rientri.

Il sindaco di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso ha firmato l’ordinanza relativa alle disposizioni per l’attuazione e la promozione della diffusione delle informazioni sulle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemologica da covid-19 contenute nel Dpcm 4 marzo 2020, nel Dpcm 8 marzo 2020 e ordinanze del presidente della Regione Sicilia n. 3 e n. 4 dell’8 marzo 2020.

Ribadite le restrizioni già previste dai suddetti decreti ed ordinanze regionali e disposta la chiusura al pubblico, fino al 3 aprile 2020, salvo ulteriori proroghe, degli uffici comunali, ad eccezione di quelli attinenti a servizi pubblici essenziali. Per tutti gli altri uffici è disposto il ricevimento, previo appuntamento telefonico, ai numeri che saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’ente, al fine di garantire un corretto scaglionamento dell’utenza. Sospesi il mercato settimanale e gli eventi fieristici, le cerimonie civili e religiose, comprese quelle funebri e le feste religiose, tra cui quella del Santo Patrono del 19 marzo.

Chiusura anche per la biblioteca comunale in quanto i locali non consentono di garantire la distanza minima di sicurezza, dei centri aggregativi gestiti dal comune, ivi compresa la sede della banda comunale, in quanto i locali non consentono di garantire la distanza minima di sicurezza e frequentati anche da utenza ultrasessantacinquenne.

L’ordinanza sottolinea quindi l’obbligo che tutti i cittadini e/o turisti che entrano nel territorio comunale, provenienti e/o transitati in zone a rischio epidemiologico identificate dall’Oms, nonché nei territori della regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia a comunicare tale circostanza al Comune, al locale dipartimento di prevenzione dell’Asp, al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta, con obbligo di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali, di osservare il divieto di spostamento e di viaggi, di rimanere reperibile per ogni eventuale attività di sorveglianza. Sono in corso iniziative di vigilanza e prevenzione per accertare eventuali trasgressori. Tutti coloro che hanno fatto rientro da Regioni anche diverse da quelle a rischio, sono invitati a comunicarlo agli uffici comunali all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@comune.santagatadimilitello.me.it o al numero telefonico 337 156 0840.

Per i concessionari di servizi di trasporto aereo, ferroviario e navale, nonché le agenzie di viaggio operanti nel territorio comunale c’è l’obbligo di acquisire e mettere a disposizione del Comune i nominativi dei viaggiatori, relativamente alle provenienze da zone a rischio epidemiologico. Anche titolari delle strutture ricettive operanti nel territorio comunale devono comunicare al Comando di Polizia locale la presenza di eventuali clienti provenienti e/o transitati in zone a rischio epidemiologico.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago