In evidenza

SANT’AGATA MILITELLO – Ospedale, centro di primo livello per patologie tempo-dipendenti

La soddisfazione dell’Assessore Grasso: “Risultato raggiunto”

 

«In qualità di Assessore e rappresentante politico del territorio nebroideo – dichiara l’On. Bernardette Grasso – in questi mesi, ho avviato una proficua interlocuzione con l’Assessore alla Salute, Razza, che ha dimostrato attenzione e sensibilità verso quest’area. Gli ho fornito dati e analisi di dettaglio, ottenendo che il presidio ospedaliero di Sant’Agata di Militello venisse riconosciuto come centro spoke delle reti tempo-dipendenti, collegato all’Hub del Policlinico di Messina. Le reti tempo-dipendenti – spiega Grasso – rappresentano un fondamentale ed indiscutibile strumento di programmazione, che permette di dare una risposta concreta ed immediata alla popolazione, garantendo tempi certi, nel rispetto delle linee guida vigenti, percorsi definiti e migliori performance assistenziali, specialmente per quelle patologie, come l’ictus, l’infarto e il poli-trauma, in cui il tempo di intervento è determinante».

Tale obiettivo si colloca all’interno dell’adeguamento della rete ospedaliera, avvenuto con decreto dell’Assessore alla Salute n. 22/2019 e pubblicato in GURS n. 6 del 8/2/19: la norma ha infatti definito, per la prima volta in un documento unico, le reti tempo-dipendenti, oltre alla riorganizzazione del sistema sanitario regionale.

«Il territorio della provincia di Messina – continua l’Assessore alla Funzione Pubblica e agli Enti Locali – è caratterizzato da centri abitati situati in zone montane e disagiate e da vie di comunicazioni che presentano non poche criticità; a ciò si aggiunge la concentrazione delle eccellenze ospedaliere nella città di Messina, difficile da raggiungere per una grande percentuale della popolazione: mi sono quindi battuta affinché il presidio di Sant’Agata di Militello ottenesse il giusto riconoscimento di centro spoke, a beneficio dell’utenza di riferimento».

«Sono certa – conclude l’Assessore Grasso – che il Direttore Generale, cui è demandato il compito di dare attuazione alla rete, agirà in tempi rapidi, anche per recuperare i numerosissimi errori di pregresse gestioni, dimostratesi poco attente nei confronti degli nosocomi della Provincia».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago