Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Parcheggio stazione Fs, il comune chiede la concessione dell’area

Ex metropark,  il comune chiede la concessione dell’area per decongestionare la viabilità

 

Il comune di Sant’Agata Militello ha ufficialmente chiesto la custodia in uso gratuito dell’area di parcheggio “ex metropark”, tuttora inaccessibile, presso il piazzale antistante la stazione ferroviaria santagatese. Il sindaco Bruno Mancuso ha per questo inoltrato una nota a Rete Ferroviaria Italiana, Direzione Territoriale Produzione Palermo, impegnando l’amministrazione, in caso di concessione in uso gratuito dell’area, al rifacimento della segnaletica orizzontale, sistemazione delle aree verdi, adeguamento dei corpi illuminanti, istituzione di appositi parcheggi rosa e parcheggi verdi per auto 100% elettriche ed infine alla sistemazione del manto stradale.
“Il bacino di utenza della stazione ferroviaria – ha scritto Mancuso – è cresciuto considerevolmente vista l’evoluzione, la decentralizzazione e l’accorpamento territoriale di numerosi uffici, producendo un popolo di pendolari che giornalmente fruisce dei servizi di trasporto su rotaia. Rileviamo però che i viaggiatori, anche in autoregolamentazione, utilizzano i circa 70 posti auto che l’area antistante la stazione mette a disposizione nella loro interezza e non essendo gli stessi sufficienti le autovetture vengono parcheggiate sul sottostante tratto di via Cosenz, sul lungomare e nelle traverse a ridosso”.
Una situazione che, come evidenziato nella nota, diventa di difficile gestione dal punto di vista della viabilità soprattutto il martedì, quando sul lungomare è occupato dal mercato settimanale, in occasione della fiera o di altre manifestazioni.
“La richiesta, se favorevolmente accolta – conclude Mancuso – procurerebbe sicuri vantaggi in termini di sicurezza sia per la circolazione pedonale che per la circolazione con mezzi meccanici, eliminando gli stazionamenti di automobili che parcheggiano sulla via Cosenz riducendo la sede stradale, con un minor affollamento delle vie di esodo sia pedonali che carrabili, maggiore visibilità sia in uscita che in entrata per l’area ferroviaria,  riducendo pericoli e salvaguardando l’incolumità di uomini e mezzi”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago