Pesce azzurro dei Nebrodi: pochi grassi, molti omega 3; poche calorie e buon sapore; facile da cucinare e a buon mercato, perché pescato nel nostro mare, comprato e cucinato fresco fresco , ha evidenziato il dottore Bruno Mancuso, che nella veste di Sindaco ha annunciando l’intenzione di ottenere la denominazione DOP per l’Acciuga del Furiano.
Il dott. Mancuso, come rappresentante dell’Unione dei Nebrodi ha anche ringraziato il dirigente ed i docenti della scuola per l’accoglienza e la collaborazione e l’equipe dell’Unione dei Nebrodi composta dal Dott Antonino Dovico Lupo della agenzia Power Marketing; dalla Dott.ssa Lidia Lo Prinzi, dietista, dalla Dott.ssa Fabiola Sanfilippo, dietista, per l’articolazione della campagna di educazione alimentare
Campagna che, incominciata con questa serie coordinata di iniziative di comunicazione ed educazione sul consumo del pesce azzurro, continuerà con la distribuzione del materiale didattico ad ogni alunno delle scuole elementari e medie e sarà chiusa nei primi mesi del 2011 con la raccolta e la pubblicazione dei lavori che ogni scuola produrrà.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…