Categories: Comunicati Stampa

SANT’AGATA MILITELLO – Pesce azzurro ed educazione alimentare all’Istituto Marconi

Ha fatto tappa all’istituto comprensivo G. Marconi di Sant’Agata il percorso educativo-informativo sulla cultura – educazione alimentare del progetto ” La strada del pesce azzurro dei Nebrodi” che, realizzato dall’Unione dei Nebrodi con il contributo dell’Assessorato Regionale Politiche Agricole ed Alimentari, ha attivato una politica di promozione dei prodotti ittici locali anche attraverso attività di educazione alimentare nelle scuole dei comuni dell’Unione. Il percorso è articolato su due incontri di tre ore circa per ogni modulo di circa 40 studenti delle scuole medie. Accanto alle “lezioni” sono previsti: proiezioni di filmati e foto; quiz e giochi, mostre didattiche. per far scoprire, giocando, le tipologie di pesce azzurro più diffuse nel mare Tirreno e le loro qualità alimentari. La campagna di educazione alimentare, sviluppata come processo educativo ed informativo per promuovere adeguate abitudini alimentari, è stata organizzata con la collaborazione del preside prof. Michele Ferraro e dei referenti di istituto: prof. Catina e prof. Triscari, per due gruppi di studenti della scuola media Marconi.
Pesce azzurro dei Nebrodi: pochi grassi, molti omega 3; poche calorie e buon sapore; facile da cucinare e a buon mercato, perché pescato nel nostro mare, comprato e cucinato fresco fresco , ha evidenziato il dottore Bruno Mancuso, che nella veste di Sindaco ha annunciando l’intenzione di ottenere la denominazione DOP per l’Acciuga del Furiano.
Il dott. Mancuso, come rappresentante dell’Unione dei Nebrodi ha anche ringraziato il dirigente ed i docenti della scuola per l’accoglienza e la collaborazione e l’equipe dell’Unione dei Nebrodi composta dal Dott Antonino Dovico Lupo della agenzia Power Marketing; dalla Dott.ssa Lidia Lo Prinzi, dietista, dalla Dott.ssa Fabiola Sanfilippo, dietista, per l’articolazione della campagna di educazione alimentare
Campagna che, incominciata con questa serie coordinata di iniziative di comunicazione ed educazione sul consumo del pesce azzurro, continuerà con la distribuzione del materiale didattico ad ogni alunno delle scuole elementari e medie e sarà chiusa nei primi mesi del 2011 con la raccolta e la pubblicazione dei lavori che ogni scuola produrrà.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago