Progetto di riqualificazione della ex Colonia di Iria di Sant’Agata Militello nell’elenco definitivo dei piani urbani integrati
Accogliamo con soddisfazione l’inserimento del progetto di riqualificazione della ex Colonia di Iria di Sant’Agata Militello nell’elenco definitivo dei piani urbani integrati (PUI) finanziabili con le risorse del Pnrr per l’inclusione sociale.
Si tratta di una straordinaria occasione ai fini non solo del recupero e della riqualificazione della rilevante struttura santagatese, ma anche per gli sviluppi futuri in chiave occupazionale e per la destinazione che l’ex Colonia potrà avere, come luogo dedicato ad importanti finalità sociali.
Lavoreremo dunque, per quanto di nostra competenza, di concerto con la Città Metropolitana, nell’ottica di una pianificazione legata anche allo sviluppo del progetto principale della Città del Ragazzo di Messina, affinché vengano rispettati gli step previsti dal bando di finanziamento nell’ambito del Pnrr e farci trovare pronti a cogliere questa significativa opportunità.
Pur beneficiando sin dal principio dell’inserimento della struttura santagatese tra quelle finanziabili, di proprietà dell’ex Provincia Regionale di Messina in coerenza con le indicazioni provenienti dal Ministero, l’amministrazione comunale di Sant’Agata Militello in questi mesi ha condiviso il percorso insieme alle amministrazioni degli altri comuni affinché si potesse giungere ad una distribuzione quanto più capillare ed omogenea possibile delle risorse sul territorio.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…