Categories: Cronaca Provinciale

SANT’AGATA MILITELLO – Polizia Stradale, intensificata l’attività di controllo

In occasione delle ultime consultazioni elettorali, e dell’inizio della stagione estiva, la Polizia Stradale di S.Agata Militello, agli ordini del Comandante Ispettore Capo Massimiliano FIASCONARO, (nella foto), su disposizioni del Compartimento Polstrada di Catania e della Sezione Polstrada di Messina, ha intensificato l’attività di controllo, oltre che sulla tratta autostradale A20 di competenza, anche sulle strade statali, provinciali e comunali di giurisdizione.

Tali attività ha permesso di rinvenire, in via Piana di S.Agata Militello, l’autovettura Lancia Y che era stata rubata in Letojanni, sulla quale erano state montate targhe di altra autovettura non da ricercare, al fine di non essere notata dalle Forze dell’ordine presenti sul territorio, auto che, con molta probabilità, era stata preparata per perpetrare ulteriori reati. Nonostante l’espediente utile a rendere anonima l’autovettura predetta, l’intuito e le esperienza e conoscenza del personale di Polizia Stradale operante, ha consentito l’importante rinvenimento, che certamente non permetterà la perpetrazione di ulteriori, e forse più pericolosi reati contro questa comunità. L’intestatario delle targhe predette, G.M., originario della provincia di Catania, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Patti per ricettazione, ed il veicolo sequestrato sarà riconsegnato al legittimo proprietario.
Inoltre è stato deferito alla Prefettura F.G. di S.Agata Militello, colto reiteratamente alla guida del proprio motociclo senza averne mai conseguito la patente, ed alla guida del suddetto mezzo sprovvisto della prescritta copertura assicurativa; lo stesso, alla vista degli operatori di Polizia Stradale che gli intimavano l’alt, si è dato alla fuga. Anche per questo lo stesso è stato deferito alla Prefettura di Messina per la conseguente applicazione della sanzione amministrativa della confisca del motociclo.
Nel corso delle serate dell’ultimo week end, inoltre, sono stati effettuati numerosi servizi mirati alla repressione dei reati di guida sotto l’effetto di sostanza alcoliche o stupefacenti; tale attività ha permesso di contestare a n. 9 persone la guida in stato di ebbrezza, e per questo esse sono state deferite all’A.G. di Patti, ed a cui è stata ritirata la patente ai fini della sua sospensione.
Tali attività, oltre a quella della repressione della guida senza casco e senza cintura di sicurezza indossata, sarà reiterata ed intensificata, soprattutto nei Comuni sui quali insistono locali notturni, o attività balneare.
Sono stati effettuati, inoltre, numerosi controlli amministrativi ad agenzie disbrigo pratiche automobilistiche, ed a commercianti di auto in genere.

admin

Recent Posts

MONDO DONNA 2025 – I ringraziamenti, i saluti e buoni propositi del patron Salvatore Monastra

emozioni, riconoscimenti e gratitudine a Capo d’Orlando. Le foto (altro…)

39 minuti ago

ITALIA NOSTRA NEBRODI – Riaccende i riflettori su Gioiosa Guardia: convegno e visita all’Antiquarium

Riportare l’attenzione su un patrimonio poco conosciuto ma di grande valore storico e culturale: è…

55 minuti ago

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

2 ore ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

3 ore ago