Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Potabilità dell’acqua. Emessa l’ordinanza di revoca parziale del precedente divieto

Revocato parzialmente il precedente provvedimento

È pervenuta al comune in data 22 marzo 2019 la nota con la quale il direttore dell’area medica del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione di Sant’Agata Militello, dipartimento prevenzione per la salute dell’Asp di Messina, ha trasmesso i rapporti di verifica delle controanalisi eseguite sui punti di prelievo dell’acqua potabile a Sant’Agata Militello via Cosenz, Scuola Materna Capita e c.da Ireta, dopo gli interventi di bonifica e clorazione dei serbatoi seguiti all’ordinanza di non potabilità emessa il 31 gennaio scorso.
È stata quindi emessa oggi l’ordinanza di revoca parziale del precedente provvedimento relativamente al punto di prelievo di via Cosenz, e di conseguenza è ripristinata la potabilità delle acque dell’acquedotto comunale in tutto il centro urbano. Permane il divieto di utilizzo di acqua potabile per i punti di prelievo di Capita e Ireta e pertanto l’uso non potabile nelle frazioni di Orecchiazzi, Astasi, Rosselli, Torrecandele e San Leo.
Al responsabile dell’area territorio e ambiente del comune è stato demandato di predisporre con urgenza ogni intervento risolutivo, previa revisione delle opere di adduzione, successiva regolazione della clorazione ed eventuale pulizia straordinaria dei serbatoi.

LEGGI Ordinanza di revoca parziale del precedente divieto

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

45 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

21 ore ago