Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Presentata: “Sabato a teatro – Rassegna del teatro comico siciliano”

E’ stata presentata stamattina, nell’Aula consiliare del Comune di Sant’Agata Militello, “Sabato a teatro – Rassegna del teatro comico siciliano”.

La manifestazione prevede cinque  rappresentazioni teatrali. Prenderà il via sabato 4 marzo e si concluderà l’1 aprile con lo spettacolo dell’Acas  di Sant’Agata Militello (Associazione culturale ed artistica siciliana), che cura l’organizzazione della kermesse, patrocinata dal Comune. Gli spettacoli si svolgeranno al Palauxilium.
In conferenza stampa, stamattina, dopo il saluto del primo cittadino, Carmelo Sottile, che si è detto soddisfatto che, dopo anni, venga riproposta una rassegna teatrale, il presidente dell’Acas, Daniela  Naro ha tracciato brevemente la storia dell’associazione, fondata nel 1976 e che, dopo aver portato spettacoli in gran parte della Sicilia, per la prima volta, si cimenta nell’organizzazione di una rassegna. Il direttore artistico di “Sabato a teatro”, Saro Parisi ha poi presentato le varie compagnie che si cimenteranno sul palco del Palauxilium dell’Istituto Vincenzo e Francesca Zito.
Ha concluso Maurizio Morabito, autore di “Provare per credere” la commedia con cui la Compagnia organizzatrice chiuderà la rassegna e che si è detto felice della scelta dell’Acas di rappresentare il suo lavoro, dopo oltre 30 anni dall’ultima rappresentazione a Sant’Agata.

Il cartellone delle rappresentazioni:
Sabato 4 marzo: “Un pizzico di pizzo” tre atti di Nino Mignemi, rappresentato dalla Compagnia Piccolo Borgo Antico di Lipari.
Sabato 11 marzo: “Canciamu misteri o no”? farsa in 3 atti di Antonino Santangelo, rappresentato dall’Associazione Caf di Acicatena (Catania).
Sabato 18 marzo: “Un uomo come pochi” Commedia in tre atti di Eduardo Saitta con la compagnia “Il teatro di Eduardo e Salvo Saitta”.
Sabato 25 marzo: “Ora ca mamma muriu..cu su teni u papà”? Tre atti di Calogero Maurici rappresentato dalla Compagnia teatrale “La svolta” di Licata (Agrigento)
Sabato 1 Aprile: “Provare per credere” Commedia in tre atti di Maurizio Morabito, rappresentata dalla Compagnia teatrale “Acas” di Sant’Agata Militello.

“Desidero ringraziare – ha detto in chiusura il sindaco Carmelo Sottile – l’assessore alla Cultura Melinda Recupero (assente alla conferenza stampa, per motivi di salute) per l’impegno con cui ha affiancato gli organizzatori della manifestazione, nell’allestimento del programma, l’Istituto Zito e la sua Direttrice che ha accolto con entusiasmo ed offerto la massima disponibilità mettendo a disposizione il Palauxilium e tutti coloro che si stanno impegnando per la riuscita della manifestazione.
L’organizzazione, per promuovere la presenza a teatro, ha previsto prezzi del biglietto popolari: per le singole rappresentazioni, 10 euro per la platea ed 8 euro per la tribuna. Per gli abbonamenti a tutte le cinque serate è previsto uno sconto del 50 per cento, per cui 25 euro per la platea e 20 euro per la tribuna.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago