Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Presentato il “Consorzio Agritalia”

A settembre tre giorni per proporre i prodotti del territorio agli imprenditori esteri

“Nuovi mercati e tipologie di marketing per la Piccola e Media impresa”. E’ stato questo il tema di un convegno tenutosi sabato scorso, nei locali del Castello Gallego di Sant’Agata Militello. La manifestazione, a cui hanno partecipato imprenditori dei settori: Agricoltura, Zootecnia, Ittica, Artigianato e Turismo, ha rappresentato l’occasione per presentare il nuovo “Consorzio Agritalia”.  Partner di Agritalia sono il Comune di Sant’Agata Militello, la Camera di Commercio Italo-Lituana, Fenapi, Slow food Nebrodi e l’Ordine dottori agronomi di Messina. Dopo i saluti dell’Assessore comunale al Commercio, Melinda Recupero, ha aperto i lavori, che cono stati coordinati dal segretario del nuovo organismo, Vincenzo Mastrantonio, il presidente del Consorzio, Antonino Caruso che ha illustrato gli aspetti del progetto “che nasce per assistere le piccole e medie imprese  nella ricerca di nuove opportunità commerciali, soprattutto sui mercati esteri”.
“Il nostro principale obiettivo – ha sostenuto il presidente del Consorzio,  Antonino Caruso – è riuscire a commercializzare i nostri prodotti in un contesto di collaborazione con altre realtà territoriali, tra cui il Parco dei Nebrodi, con cui abbiamo già avviato un proficuo dialogo, per creare le sinergie e far crescere le aziende degli associati, sia del punto di vista economico che qualitativo”. Hanno poi continuato  il vicepresidente Calogero Campochiaro ed i componenti del Consiglio di Amministrazione, Bartolo Costanzo e Carmelo Luzio. Al palco dei relatori si sono avvicendati: il Presidente dell’Ordine Agronomi di Messina, Felice Genovese; Antonio Ortoleva e Carlo Giuffrè, rispettivamente responsabili dei Progetti rurali e Zootecnici e dei Progetti finanziari del Consorzio Agritalia; Piero Cascio, Presidente Fenapi Sicilia; Pippo Ricciardo di Slow-food Nebrodi.  Particolarmente interessante la testimonianza di Francesco La Ferrera della Camera di Commercio Italo-Lituana che ha spiegato la situazione del mercato estero e soprattutto i prodotti che potrebbero, senza alcuna difficoltà, conquistare ampie fette di mercato.
Dopo una break con un rinfresco curato dagli studenti della Scuola alberghiera di Brolo sono ripresi i lavori con due interventi in videoconferenza: Da Vilnus in Lituania, con Ugo Meucci, segretario generale della Camera di Commercio Italo-Lituana e con Parigi dove era in collegamento Angelo Pavone, Amministratore delegato di una società che si occupa di internazionalizzazione delle aziende italiane, francesi e dei Paesi del Mahhreb. Il sindaco di Sant’Agata Militello, Carmelo Sottile, impossibilitato a  partecipare al Convegno ma che ha seguito in diretta streaming, la manifestazione,  ha affermato: “sono soddisfatto della massiccia partecipazione di imprenditori che hanno dimostrato grande interesse al nuovo Consorzio, ponendo quesiti e chiarimenti agli esperti relatori ed agli ospiti intervenuti in videoconferenza dall’estero”. “Siamo sicuri – ha aggiunto – che il Consorzio potrà ottenere grandi risultati per lo sviluppo e la crescita economica delle nostre zone e la prima verifica si potrà fare già nel prossimo mese di settembre quando, a Sant’Agata si svolgerà una grande manifestazione della durata di  tre giorni ed a cui parteciperanno i maggiori responsabili commerciali di grandi aziende di distribuzione che tratteranno direttamente con gli espositori”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

17 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

25 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

59 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago