Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Primi passi per l’ammodernamento del Fresina

Avviata la procedura per la gara d’appalto per il Campo Fresina

 

Il funzionario responsabile dell’area infrastrutture del Comune di Sant’Agata di Militello, ing Giovanni Amantea, ha redatto la determina a contrarre per l’esperimento della gara d’appalto per la funzionalizzazione e l’ammodernamento dell’impianto sportivo Fresina.

La determina a contrarre per l’esperimento delle procedure di gara segue il decreto di finanziamento che ha ottenuto il Comune di Sant’Agata di Militello da parte dell’Assessorato Regionale al Turismo–Sport e Spettacolo–Dipartimento del Turismo dello Sport e dello Spettacolo–Servizio V –Sostegno alle attività sportive–Programma FSC 2014/2020, Patto per la Sicilia, per l’ Intervento di funzionalizzazione ed ammodernamento dell’impianto sportivo Fresina come da D.D.G (decreto dirigente Generale ) n.2526 del 16.10.2017 dell’Assessorato regionale sport e turismo.

La procedura di affidamento ed il conseguente contratto è propedeutica all’esecuzione dei lavori sull’impianto sportivo. L’offerta migliore sarà selezionata mediante procedura ristretta, preceduta da manifestazione di interesse, con il criterio di aggiudicazione del minor prezzo e con l’esclusione automatica delle offerte anomale,in presenza di almeno dieci offerte ammesse.
Alla Centrale Unica di Committenza – “Consorzio Tirreno Ecosviluppo 2000” – è demandato il compito di svolgere le procedure di gara per l’appalto dei lavori di funzionalizzazione ed ammodernamento del Fresina, per l’importo complessivo di €.1.437.494,04, di cui €1.093.205,18 per lavori, € 228.461,94 per somme a disposizione dell’amministrazione ed € 115.826,92 per oneri di legge.
La medesima procedura sarà adottata in merito al finanziamento per la riqualificazione del Palazzo comunale, per un importo di 1 milione di euro, che insieme alla ricostruzione del muro di protezione del lungomare, già finanziato per due milioni e 200 mila euro, sono gli ultimi segni tangibili di una attività trasparente dell’Amministrazione comunale, che, tra l’altro, da quattro anni a questa parte è costretta ad operare in condizioni estreme e difficili, ma sempre e comunque nell’interesse esclusivo del perseguimento del bene comune, e con l’unica seria preoccupazione in merito al finanziamento per il completamento del porto, gravato, com’è noto, da un’eredità giudiziaria e tecnica complessa e difficile da dipanare, con la speranza che da qui a breve possa trovare il giusto epilogo con l’inizio dei lavori.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago