Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Progetto asse viario, la minoranza firma un’interrogazione

I consiglieri Giuseppe Puleo, Antonio Vitale e Nunziatina Starvaggi firmano una nuova interrogazione “Progetto asse viario – criticità progettuali e rischio di inattuabilità del   finanziamento”

Sul progetto asse viario i consiglieri comunali Giuseppe Puleo, Antonio Vitale e Nunziatina Starvaggi hanno proposto un atto ispettivo che reca in premessa:

Che nel mese dicembre 2021 è stata organizzata una conferenza stampa presenziata dal Sindaco Bruno Mancuso e il Sottosegretario all’Infrastrutture On. Giancarlo Cancelleri, avente ad oggetto “finanziamento dell’Asse Viario”, con cui i predetti politici hanno voluto portare a conoscenza della città come il nostro comune, “grazie alla buona politica e alla sinergia tra l’amministrazione e il Ministero, possa avere l’opera pubblica appaltata;

Che nel 2019, l’amministrazione comunale aveva affidato ad una società di Taormina l’aggiornamento del progetto preliminare dell’opera di cui trattasi, costato circa 11,000 mila euro;

Che tale progetto rispetto a quello redatto dall’ufficio tecnico comunale nel 2007 si differenzia per l’aggiornamento del quadro economico e per la tavola delle acque reflue;

Considerato

Che in atto non è stato erogato nessun finanziamento e/o stanziamento, in quanto il progetto è condizionato ad una rigorosa verifica dei potenziali impatti ambientali e studi propedeutici;

Che la nota del 23/02/2022 a firma del responsabile dei LL.PP.  l’Ing. Amantea, in riscontro alla nota firma del Consigliere Puleo, del 21/02/2022, “si comunica che non risulta agli atti di questo ufficio corrispondenza tra il Commissario Straordinario e il Comune, né atti posti in essere dal Commissario straordinario relativamente all’Asse Viario”.

Tenuto conto

Che il progetto di studio di fattibilità presentato con la nota del Sindaco del 11/11/2021, non rispetta le linee guida del Ministero, ed è carente degli elaborati, geotecnica, idrologica, idraulica, sismica, unità ecosistemiche, valore paesistici, architettonici;

Che, inoltre, è assoggettato alla variante al PRG ed alle esproprio dei terreni e che, ad oggi, non è stato fatto nulla in merito in quanto la nuova bozza del PRG approvata dal consiglio nel 2009, che prevedeva l’asse viario, è stata annullata “per assoluta inattualità”,  con la delibera di Giunta del 22/09/2021 n° 94 oggetto: atto di indirizzo per la redazione del PUG ai sensi dell’art. 26 della L.R. 19/2000.

Ritenuto

Che ci preoccupa, come cittadini e consiglieri comunali, che sia stato presentato un progetto inattuabile, vista la necessita di realizzare una strada alternativa e di collegamento tra il porto e la bretella autostradale è fondamentale, e che ciò possa determinare un pregiudizio per  la citta.

Tutto ciò premesso, considerato tenuto conto e ritenuto

Si Interroga il Sindaco per Sapere:

  • Se risulta vero che il progetto di studio di fattibilità tecnica – economica è carente di tutti gli studi necessari per l’erogazione del finanziamento;
  • Se risulta vero che dagli atti in possesso dall’ufficio tecnico comunale risulterebbe che la società che ha redatto il progetto di fattibilità tecnica non ha predisposto il rilievo topografico;
  • Com’è possibile che si possa redigere un progetto stradale senza eseguire il rilievo topografico;
  • Per quali motivo è stato affidato l’incarico all’esterno, spendendo 11 mila euro, visto che il preliminare era stato già redatto dall’ufficio tecnico;
  • Se sono stati predisposti gli atti propedeutici per la variante al PRG;
  • Se sono stati posti in essere gli atti propedeutici per gli espropri necessari;
  • Se non ritiene opportuno realizzare un collegamento tra il porto e l’autostrada più diretto, più economico e di certa realizzazione;
  • Quali atti ha posto in essere l’amministrazione, per accelerare l’iter progettuale, rispetto al progetto presentato in data 11/11/2021.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago