Formazione alla gestione del C.O.C. (Centro operativo Comunale) il tema del corso tenuto al Castello Gallego
Nella sala Convegni del Castello Gallego di Sant’Agata Militello si è tenuta a cura del Dipartimento Regionale Protezione Civile Sicilia Nord Orientale la prima delle tre giornate di formazione alla gestione del C.O.C. (Centro operativo Comunale). L’iniziativa del Dipartimento è rivolta ai Sindaci , agli amministratori e funzionari che operano nella gestione del Servizio in emergenza nelle varie Funzioni di supporto previste nel C.O.C.
Relatore della giornata l’ ing. Bruno Manfrè che, alla luce della sua pluriennale esperienza ,illustrerà il tema della gestione del C.O.C. e della comunicazione alla popolazione assieme al Dott. Biagio Morabito. Questi incontri vanno nella direzione di ottimizzare l’organizzazione dei Centri Operativi Comunali che rappresentano il responsabile delle attività a livello comunale-locale, il cui massimo punto di riferimento è il sindaco o suo delegato . I successivi incontri nella data del 26 ottobre verranno trattati i temi relativi alla funzione volontariato e assistenza alla popolazione, nella data del 31 ottobre il censimento danni .Tutor d’ aula l’architetto Maurizio Venuto .
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…