Questo progetto nasce su iniziativa di Tito Barbagiovanni, in atto Presidente del Consiglio comunale di Castell’ Umberto, nel contesto dell’Associazione dei comuni Nebrodi Citta’ Aperta di cui fanno parte 40 comuni (da Tusa a Piraino interno compreso ) ed il Parco dei Nebrodi.
La somma finanziata è di circa 372.000 euro ed il progetto prevede la compartecipazione dei comuni sotto forma di personale e altri sevizi. In sintesi si tratta dell’acquisto di autovetture a risparmio energetico che saranno usate dai comuni come punti di informazione turistica itineranti. Il personale, appositamente qualificato gestirà questo servizio innovativo che avrà la centrale operativa proprio a Castell’umberto. Le auto saranno fornite di computer stampante, servizio wi-Fi e bluetooth e di altri sistemi di comunicazione digitale per fornire ai turisti informazioni su tutti gli avvenimenti del territorio senza l’uso del cartaceo.
Altri particolari del progetto sono l’applicazione su smartphone per mappare e descrivere le emergenze storico culturali e naturalistiche del territorio nebroideo.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…