Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Ricostruzione lungomare, completata la prima fase apertura delle buste

Si sono concluse ieri pomeriggio a Palermo, le operazioni di apertura delle buste, relative alla fase amministrativa, per l’appalto di ricostruzione del lungomare di Sant’Agata Militello.

“Appena ieri – afferma il sindaco Carmelo Sottile – con una nota, avevo annunciato la chiusura, a breve, della prima parte del complesso iter per l’aggiudicazione dell’appalto, invece la Commissione che sta lavorando a tappe forzate e con grande scrupolo, ha concluso, ancora prima delle previsioni, con almeno quattro giorni di anticipo, l’apertura delle buste”.
La notizia è stata pubblicata ieri sera sul sito del Commissario di Governo per l’emergenza idrogeologica della Regione Siciliana, dove si rileva: “La commissione giudicatrice comunica che le attività di gara per la fase amministrativa  di cui alla “Busta A” si sono concluse chiudendo la seduta alle ore 18,20. La commissione pertanto, si riunisce in seduta riservata, per l’analisi e la valutazione dei contenuti della documentazione tecnica presentata dai concorrenti ammessi alle successive fasi di gara contenuta nella busta “Offerta Tecnica”.  La Commissione provvederà a dare comunicazione attraverso piattaforma telematica agli operatori con almeno tre giorni di anticipo della seduta pubblica per l’assegnazione dei punteggi tecnici”.
Da oggi quindi, la Commissione passerà all’analisi di tutta la corposa documentazione presentata dalle singole imprese per la valutazione delle buste “Offerta tecnica” ed alla convocazione di un’altra seduta pubblica per l’assegnazione dei vari punteggi da cui scaturirà la proclamazione della ditta aggiudicataria dell’appalto che potrà avviare i lavori per “La ricostruzione del tratto di muro di sostegno diruto causa mareggiata, sulla Strada Provinciale 162 del lungomare di Sant’Agata di Militello, tratto compreso tra il Vallone Posta e Via Roma”.
“Tutto sta procedendo nel migliore dei modi – aggiunge il sindaco Sottile – senza intoppi e ritardi. Capisco l’impazienza dei cittadini, che non è minore a quella dell’Amministrazione, che, anche in considerazione che siamo all’inizio dell’estate, vogliono vedere iniziare e completare i lavori per la ricostruzione del nostro splendido lungomare”.
“Bisogna però comprendere – conclude – che ci sono passaggi burocratici che richiedono tempi e modalità stabilite dalle leggi. Dal canto nostro non possiamo che essere grati ed esprimere la nostra riconoscenza a tutti coloro che si stanno prodigando, con grande senso di responsabilità, perchè la città possa presto riappropriarsi di una delle sue più prestigiose bellezze”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

56 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago