Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Riduzione servizio rete idrica

Il sindaco Carmelo Sottile: Presto la sostituzione della pompa di sollevamento guasta

“Sarà presto sostituita la pompa di sollevamento non funzionante da alcuni giorni e che ha causato una ridotta distribuzione dell’acqua alla rete idrica”.
Lo afferma il sindaco di Sant’Agata Militello dopo che, nei giorni scorsi, il guasto di una delle due pompe di sollevamento, ha determinato il riempimento, solo parziale, del serbatoio Telegrafo  e la conseguente riduzione dell’erogazione idrica  in alcune zone del territorio cittadino.
La pompa che ha un costo di circa 15 mila euro, è stata subito acquistata e proprio oggi sarà consegnata e si procederà all’immediata installazione.
Nel frattempo i comprensibili disagi dovuta alla parziale distribuzione dell’acqua, sono stati limitati grazie all’impegno dei dipendenti comunali del “Servizio idrico e manutenzioni” coordinati dall’assessore  competente, il vicesindaco Nino Testa che hanno organizzato un gruppo di lavoro,  capace di far fronte alle  numerose richieste idriche da parte dei cittadini.

“Il mio plauso e il mio ringraziamento,  tra cui i volontari della Protezione civile del gruppo Nois – afferma Sottile – a tutti coloro  che stanno fronteggiando anche con l’ausilio di mezzi provenienti da alcuni paesi vicini, questa emergenza idrica,  frutto del cattivo funzionamento di un acquedotto vecchio che necessita di  importanti risorse finanziarie,  al momento  non disponibili, sia per la manutenzione che per il rifacimento della condotta idrica o dei pozzi, come quello di contrada Rosmarino la cui falda acquifera  ha subìto un processo di insabbiamento”.

“Comunque c’era da aspettarselo – aggiunge – che le pompe di sollevamento potessero guastarsi. E proprio per questo che l’Amministrazione, a fine anno, aveva auspicato che il  Consiglio approvasse, in tempi utili,  il bilancio previsionale 2016.  Non sfuggirà a nessuno che il possibile utilizzo del fondo vincolato dell’avanzo di amministrazione, prevedeva, tra l’altro, un investimento sull’automazione  del  sistema idrico ed il conseguentemente risparmio di costi dovuto al minore consumo di energia elettrica necessaria al funzionamento delle pompe di sollevamento in attività tutto il giorno”.
“Certamente oggi – conclude Sottile – le problematiche da risolvere sarebbero state meno numerose e non avrebbero generato disagi alle famiglie santagatesi”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago