Categories: Comunicati Stampa

SANT’AGATA MILITELLO – Rilancio del commissariato. Per i sindacati servono altre strategie ad incominciare da una gestione più autorevole

Carenza di personale, locali fatiscenti, reati in aumento, direzione dell’ordine pubblico contestata, gestione del personale discriminatoria. Questo è quanto emerso nel corso di una assemblea tenutasi oggi presso il Commissariato di Sant’Agata di Militello promossa dai sindacati di Polizia  SAP, SIULP, SIAP, SILP/CGIL, FSP/UGL e COISP/ADP, che rappresentano oltre l’80% dell’organico della polizia nella nostra provincia.

Sono ormai anni che i poliziotti di Sant’Agata di Militello, denunciano le condizioni di estremo disagio in cui sono costretti ad operare. Nella città nebroidea vi è un Commissariato, ormai da anni in difficoltà per il numero insufficiente di personale adeguato per fronteggiare una micro-criminalità sempre più diffusa ed aggressiva, con un territorio in cui allignano fenomeni di criminalità organizzata.
Quasi mai si riesce a garantire un servizio di Volante nell’arco delle 24 ore; così come diventa arduo racimolare personale per formare altre pattuglie di rinforzo sulla strada o potenziare lo sparuto gruppo di poliziotti addetti alle indagini.
A ciò si aggiungono le difficoltà a mettere su strada mezzi efficienti e persino nel reperire i normali strumenti di lavoro come i computer o la cancelleria.
E che dire poi dell’edificio che ospita quegli Uffici? Locali fatiscenti, precarie condizioni igieniche, uffici aperti al pubblico situati all’interno di un garage con tanto di veicoli parcheggiati, fumi di scarico respirati dal personale che vi lavora. Insomma un mix di violazioni alla legge 81 sulla sicurezza nei posti di lavoro che basterebbe a far lavorare per mesi gli organi ispettivi di controllo.
A ciò si aggiunge un ambiente di lavoro non più sereno a causa di una discutibile direzione di quel Commissariato affidata al VQA Franco PICARDI cui da tempo vengono mossi rilievi e non solo di natura gestionale.
Relativamente alla attuale gestione vengono segnalate violazioni contrattuali e di legge che spesso assumono il carattere della discriminazione se non addirittura della vessazione. Discutibili appaiono l’avvio di procedimenti disciplinari sulla scorta di segnalazioni anonime o di motivazioni assolutamente aleatorie.
Nel corso dell’assemblea è stata registrata una particolare inquietudine per gli esposti cui ultimamente è stato fatto oggetto il dott. Picardi, che potrebbero ingenerare nell’opinione pubblica, dubbi circa la sua neutralità nel dirigere quell’importante Commissariato. Vi è da dire che tali episodi seguono ad un fatto alquanto grave risalente al 2008 allorquando dal commissariato è sparita la somma di 26.000,00 euro, bottino recuperato di una rapina all’ufficio postale. Le circostanze di questo ammanco, oggi all’attenzione della magistratura giudicante, finora non sono state chiarite completamente.
Le scriventi sigle, inoltre, si dicono gravemente preoccupate  per i rumors circolanti in quella cittadina che riguardano la persona del Picardi, che qualora non venissero prontamente e definitivamente smentiti rischierebbero di gettare delle ombre sull’immagine della Polizia di Stato e conseguentemente comprometterne la credibilità nelle azioni e nelle determinazioni.
Proprio per tale motivo è stato inviato un documento al Ministero dell’Interno, per segnalare tale allarmante situazione e tentare un rilancio del Commissariato, nel quale è stato precisato che incisivi e credibili interventi non possono prescindere da un rafforzamento sia in termini di risorse umane che di mezzi, non disgiunto da una direzione autorevole del Commissariato non sfiorata da polemiche e da illazioni, e per chiedere una apposita ispezione ministeriale che faccia piena luce sugli accadimenti.

FIRMATO

SIULP            SAP              SIAP        SILP/CGIL       FSP/UGL     COISP/ADP     Giorgianni   GUGLIELMO   FELICE         Micali           Mandanici     ALEMANNI

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago