Un’estate all’insegna della speranza, della solidarietà e dell’incontro tra culture
Dopo diversi anni di sospensione, ha riaperto i battenti presso l’Istituto “Vincenzo e Francesca Zito” di Sant’Agata di Militello il GREST estivo “Speranza senza Confini”, promosso e organizzato dalla Caritas Diocesana di Patti in collaborazione con le parrocchie santagatesi e la palestra The forge of fitness. Una ripartenza che si traduce in un concreto gesto di prossimità e attenzione verso le nuove generazioni, restituendo centralità all’educazione, alla relazione e alla gioia di crescere insieme.
L’iniziativa, che ha preso il via con grande entusiasmo e partecipazione, si distingue per la ricchezza del suo tessuto umano: operatori Caritas, suore della Congregazione “Sorelle Povere di Nostra Signora”, numerosi volontari italiani e otto giovani volontari internazionali, provenienti da Paesi membri e non membri dell’Unione Europea, che offrono il proprio tempo, le proprie energie e il proprio cuore per animare le giornate dei più piccoli.
I volontari internazionali sono presenti a Sant’Agata di Militello grazie a un Team Volunteering ESC, un’attività coordinata dall’Associazione “InfornaGiovani” ETS di Palermo e supportata dall’Unione Europea attraverso il programma di Corpo Europeo di Solidarietà. La loro presenza aggiunge un importante valore interculturale al progetto, promuovendo il dialogo, lo scambio e la costruzione di una comunità aperta e inclusiva.
Il GREST è rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni e si svolge dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:00, offrendo un ambiente sicuro, accogliente e ricco di stimoli educativi e ricreativi. Le attività proposte spaziano tra sport, laboratori creativi, canto, danza, ballo, giochi di gruppo e momenti di riflessione, con l’obiettivo di favorire la crescita personale, il senso di appartenenza e la capacità di collaborare e vivere insieme nel rispetto reciproco.
Ispirati dalle parole di Papa Francesco, che invita i giovani a camminare “con mente aperta, sguardo lungimirante e cuore fiducioso”, il GREST estivo si propone come un’occasione preziosa per seminare speranza, costruire relazioni significative e vivere un’estate piena di sorrisi, colori, emozioni e nuovi inizi.
La riattivazione di questa esperienza educativa rappresenta un segno concreto di rinascita per la comunità locale, un momento di rigenerazione sociale e spirituale che pone i bambini e i giovani al centro, come protagonisti di un cammino condiviso verso un futuro più solidale.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…