Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – Sciascia Fermi, 40 studenti a confronto con sindaci e assessori su democrazia partecipata

40 studenti dello “Sciascia-Fermi” di Sant’Agata Militello incontrano sindaci e assessori di 14 Comuni del comprensorio per avanzare proposte su come coinvolgere la cittadinanza nella scelta dei progetti da finanziare con 150 mila euro all’anno

Mercoledì 3 maggio, alle 10, nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Sciascia – Fermi” di Sant’Agata di Militello, 40 studentesse e studenti del Liceo Scienze Umane incontrano gli amministratori dei 14 Comuni in cui vivono per discutere dell’applicazione della legge regionale siciliana sulla democrazia partecipata.

La legge 5/2014 (e successive modifiche) obbliga tutti i Comuni a coinvolgere la cittadinanza nella scelta delle azioni da realizzare con una parte, almeno il 2%, dei trasferimenti regionali annui. Per i 14 Comuni di residenza degli studenti – AcquedolciBroloCapri LeoneCaroniaCastell’UmbertoGalati MamertinoReitanoSan FratelloSan Marco d’AlunzioSant’Agata di MilitelloSant’Angelo di BroloSanto Stefano di CamastraTortoriciTusa – si tratta di una cifra che si aggira, in totale, sui circa 150.000 euro ogni anno.

L’incontro è l’esito del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, realizzato dalle classi 3A, 3B, 4B, 4D del Liceo Scienze Umane dello “Sciascia – Fermi” insieme ai ricercatori del progettoSpendiamoli Insieme”, promosso dall’associazione Parliament Watch Italia, con il sostegno di Fondazione CON IL SUD, OSIFE e il supporto del CESV – Centro Servizi per il Volontariato di Messina ETS. Dall’inizio del 2023, Parliament Watch Italia lavora con questo gruppo di studentesse e studenti in un percorso di educazione civica finalizzato a rendere i giovani protagonisti consapevoli e attivi dei processi di democrazia partecipata del proprio territorio.

I giovani, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, presenteranno a sindaci e assessori dei loro Comuni un’analisi di come è applicata (se è applicata) la legge sulla democrazia partecipata nei loro territori e avanzeranno alcune proposte per migliorare l’applicazione della legge e così favorire una partecipazione più ampia ed efficace, soprattutto tra i minorenni, come già accade in oltre 170 Comuni Siciliani. Allo stato attuale, sui 14 Comuni analizzati, soltanto 3 aprono alla loro partecipazione.

Nelle loro relazioni, studentesse e studenti prenderanno in esame anche altri aspetti dell’applicazione della legge regionale sulla democrazia partecipata: sarà evidenziato se è rispettato il diritto della cittadinanza di presentare proposte e, successivamente di votarle e ancora se le informazioni sulla democrazia partecipata sono adeguatamente pubblicate sul sito internet del Comune.

All’incontro parteciperanno sindaci e assessori dei 14 Comuni coinvolti e interverrà Marco Rocca, referente coordinamento locale Capo d’Orlando del CESV Messina e presidente provinciale AVIS. La partecipazione è aperta a tutte le persone interessate.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago