Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Scuola in presenza, oggi il tavolo tecnico per l’organizzazione dei servizi di trasporto extraurbano

Ripresa della didattica in presenza alle scuole superiori. Tavolo tecnico per l’organizzazione dei servizi di trasporto extraurbano.

Si è svolto questa mattina al castello Gallego un tavolo tecnico propedeutico alla pianificazione dei servizi di trasporto scolastico extraurbano nell’ottica della prevista ripartenza, subito dopo le festività di fine anno, dell’attività scolastica in presenza anche per le scuole superiori.

Alla riunione hanno preso parte il sindaco di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso con l’assessore all’istruzione Ilaria Pulejo, il sindaco di Mirto Maurizio Zingales, responsabile del settore traporti dell’Area Interna Nebrodi, i rappresentanti dei tre istituti superiori santagatesi e gli amministratori delle ditte di autolinee del comprensorio. Nel corso del confronto è quindi emersa la necessità di rendere più efficaci i canali comunicativi tra scuole e ditte, al fine di ottimizzare l’organizzazione del trasporto ed evitare l’instaurarsi di disservizi per l’utenza. In tal senso, le scuole forniranno quanto prima i dati precisi sulla popolazione studentesca al fine di favorire la pianificazione delle corse. Emersa quindi l’ulteriore esigenza di bilanciare la quota del 75% prevista di studenti che ritorneranno alla didattica in presenza con la capienza del 50% attualmente consentita sui mezzi.

“L’incontro ha fatto seguito ad una video conferenza tenutasi nei giorni scorsi con la Prefettura nella quale S.E. il Prefetto di Messina aveva sollecitato i sindaci dei comuni sede di istituti scolastici superiori ad attivarsi proprio per la pianificazione dei servizi di trasporto – commenta il sindaco Bruno Mancuso –. Ringraziamo i rappresentati delle ditte di traporto ed i referenti scolastici per lo spirito di collaborazione dimostrato. Il tavolo tecnico rimarrà comunque attivo e sarà quindi riconvocato prossimamente proprio per giungere alla migliore organizzazione possibile del trasporto extraurbano, limitando al massimo disagi o disservizi per famiglie, studenti e scuole, e tenendo conto allo stesso tempo delle esigenze operative dei vari vettori”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago