Cultura

SANT’AGATA MILITELLO – Scuola e multiculturalità

L’ITIS “Evangelista Torricelli” di Sant’Agata Militello è fortemente impegnato per la multiculturalità.

Il 3 Ottobre è la ricorrenza della Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell’immigrazione. Per l’occasione, l’istituto santagatese, ITIS Torricelli, al fine di osservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare nel nostro Paese, per sfuggire alle guerre, alla fame ed alle persecuzioni, ha intrapreso un percorso didattico-educativo, che impegna tutti i docenti, per fornire agli studenti informazioni e strumenti per comprendere in maniera costruttiva il tema.
“L’Italia, una volta terra di emigrazione, è attualmente meta di immigrazione e passaggio verso l’Europa. Assistiamo a drammi quotidiani che non possiamo non guardare con gli occhi dell’umanità”, sostiene la dirigente Venera Maria Simeone.

Il progetto prevede che in tutte le classi venga dedicato del tempo alla lettura ed all’analisi di articoli della Costituzione italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, oltre a stralci di brani antologici. Verrà proiettato, inoltre, il video “Il pianto delle Onde”, realizzato dallo stesso Istituto sotto la direzione della professoressa Mariangela Gallo e con la partecipazione, come attori, di oltre venti studenti. “Il Mediterraneo si sta trasformando in cimitero e noi non possiamo disinteressarci a questo dramma”, sostiene la professoressa Gallo, che poi aggiunge: “E’ una questione strutturale a livello mondiale, che non potrà mai essere risolta con gli strali xenofobi e razzisti, ma con la solidarietà e con una politica internazionale, dell’Italia e dell’Europa, all’insegna dell’equità”.
Il cortometraggio proposto, “IL PIANTO DELLE ONDE”, ha ottenuto la Menzione Speciale dal MIUR, durante la cerimonia svoltasi alla Camera dei Deputati, nel Giugno 2014, nel quadro del progetto: “Dalle Aule parlamentari alle aule di scuola”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago