Interpellato il possessore sig. B. G. circa la legittimità della detenzione di tali testuggini in relazione alla denuncia al “CITES” ai sensi della convenzione di Washington recepita dalla Comunità Europea con Regolamento n° 3626/1982 e successivo regolamento n° 338/1997 e in Italia con legge 7 febbraio 1992 n° 150 e s.m.i., Egli non ha saputo fornire nessuna spiegazione, né tanto meno è stato in grado di esibire
alcuna documentazione dell’avvenuta denuncia.
Preso atto dell’illegittimità della detenzione delle testuggini, si è proceduto al sequestro delle stesse e alla consegna in giudiziale custodia al Centro Recupero Animali Selvatici “C.R.A.S.” di Colle San Rizzo nel comune di Messina di proprietà dell’Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana.
Il caso di specie configura, ai sensi della norma indicata in epigrafe, illegittima detenzione per mancata denuncia al “CITES” e il sequestro si è reso necessario per assicurare le fonti di prova, prevenendo ogni forma di alterazione e/o dispersione.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri