Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Servizi ambientali, la nuova interrogazione del consigliere Puleo

Raccolta rifiuti, migliorare il servizio è l’obiettivo della nuova interrogazione proposta da Giuseppe Puleo. Il documento presentato dal consigliere di minoranza puntualizza in un dettagliato elenco, le fragilità del servizio, da migliorare ed implementare. La nota del consigliere Puleo

 

 

Interrogazione Servizio di igiene Ambientali.

Il sottoscritto  Giuseppe Puleo, nella qualità di Consigliere Comunale del Comune di Sant’Agata di Militello, ed esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo.

Premesso

Che  nel mese di Maggio 2018, la gestione dei servizi ambientali dell’Aro di Sant’Agata Militello, è stato affidato per sette anni, per un importo 10 milione e 687 mila euro, all’associazione temporanea di imprese costituita fra le ditte Caruter srl, Gilma s.r.l. e Onofaro Antonino s.r.l., con gli indubbi vantaggi derivanti dalla fine del regime di gestione provvisoria a mezzo ordinanze e dalla migliore riorganizzazione del servizio stesso, ottenendo  così il duplice obiettivo di efficienza e risparmio nonché  una serie di servizi migliorativi a costo zero per i cittadini.

Che tuttavia il servizio di raccolta della frazione indifferenziata, differenziata e organica sta creando notevoli disagi di natura igienico-sanitaria tant’è che il  paese in certi giorni della settimana è una vera discarica a cielo aperto, poiché non sono rispettati gli accordi contrattuali, soprattutto quelli cd in migliorativa.

Che la precedente amministrazione era riuscita ad ottenere importanti risultati poichè il servizio di spazzamento, il Centro di raccolta in contrada Rosmarino e parzialmente il servizio di raccolta differenziata venivano gestiti in house con personale comunale, come in pochi altri Comuni in Sicilia.

Tutti servizi questi che in passato gravavano sulle casse dell’Ente e quindi, direttamente, sulle tasche dei cittadini ”.

CONSIDERATO

Che secondo il contratto, attualmente in vigore, sottoscritto dalla precedente Amministrazione con i Gestori del Servizio per la raccolta indifferenziata, differenziata e organica è del tipo DOMICILIARE “porta a porta” su tutto il territorio comunale comprese le frazioni esterne e le case sparse dell’intero territorio, con notevole risparmio per le casse comunali e di conseguenza per tutte le famiglie residenti.

Le migliorie apportate e la maggiore e puntuale riorganizzazione del servizio non può non apportare benefici all’ambiente, alla vivibilità ed alle tasche dei cittadini.

Fra i tantissimi vantaggi che si è riusciti ad ottenere ne segnaliamo soltanto alcuni:

  • Fornitura di attrezzature quali sacchetti biodegradabili, mastelli riciclabili, sacchetti sottolavello, contenitori carrellati
  • Fornitura di compostiere. Incentivazione massima con importanti riduzioni in bolletta per chi vi aderisce
  • Consegna di codice alfanumerico (a barre) univocamente associato all’utenza
  • Ritiro settimanale a domicilio, anche per le case sparse, (dietro prenotazione telefonica) di ogni tipo di ingombrante. Tutto ciò vale anche per gli sfalci
  • E’ prevista anche la raccolta di pile, toner, farmaci etc.
  • Previsto il lavaggio e pulizia delle aree dei mercati settimanali e delle fiere, così come la derattizzazione, disinfestazione e disinfezione oltre allo spazzamento prefestivo e festivo.
  • Prevista fornitura gratuita di sistema informatizzato presso il Centro Comunale di raccolta (CCR) con punteggio finalizzato al conseguimento di premialità
  • Prevista la fornitura gratuita di tutte le attrezzature idonee alla raccolta porta a porta
  • Previsto il lavaggio e pulizia delle principali piazze e luoghi caratteristici con regolarità
  • Previsto scerbamento regolare di parcheggi, circonvallazione, zona industriale

Infine è stata prevista una articolata campagna di comunicazione, informazione e sensibilizzazione sia prima che dopo l’inizio del servizio

Tanto premesso e considerato   lo scrivente Consigliere

INTERROGA   IL   SINDACO PER SAPERE

1) Come mai non sono stati forniti gratuitamente come da contratto,   tutti i contenitori/mastelli necessari per fare la raccolta differenziata  a TUTTE LE UTENZE DEL TERRITORIO DELL’ARO;

2) Come mai non è stato riorganizzato il servizio di Igiene Urbana per un aumento dello standard e del decoro urbano;

3) Come mai non sono stati forniti i sacchetti biodegradabili, per le utenze   domestiche e non domestiche;

4 ) Come mai non sono state fornite le compostiere e a seguito di incentivazione, anche economica con riduzioni in bolletta;

5) Come mai non sono stati forniti i codice a barre identificativo dell’utenza applicato anche   il riconoscimento dell’utenza, così da poter impostare, a regime   dei servizi a chiamata (dietro prenotazione al numero verde gratuito);

6) Come mai non è stato prevista come da contratto   una   campagna di comunicazione, informazione e sensibilizzazione sia prima dell’inizio del servizio che avrebbe migliorato di molto il servizio e evitato cumuli di rifiuti per le strade;

7) Come mai non sono state consegnate le  cinquanta  compostiere Maxi da 900 lt da distribuire a circa 25 condomini/utenze plurifamiliari, che aderiranno al programma di compostaggio di comunità;

8) Come mai non sono stati installati come da contratto i cestini per deiezione canine;

9) Come mai non è stato  pulita la circonvallazione, il parcheggio dello stadio Fresina e la zona industriale che si presentando in condizione di degrado.

10) Se non ritiene grottesco l’istituzione della “Polizia Ambientale”, visto che il problema è gestionale, in quanto   non sono stati  rispettati gli accordi contrattuali e in particolare  quelli  migliorativi.

11) Se non ritiene opportuno revocare la delega all’Assessore all’Ambiente, visto i notevoli disagi creati ai cittadini;

Si chiede risposta scritta ed iscrizione al primo Consiglio Comunale utile.

S.Agata Militello lì 10/09/2018

Il Consigliere

Puleo Giuseppe

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

26 minuti ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

36 minuti ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

45 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

9 ore ago