Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Si aggrava l’evento franoso di contrada Oliva

Svolto oggi il sopralluogo con i tecnici del Dipartimento regionale di Protezione civile.

 

Continua a preoccupare non poco la situazione in contrada Oliva, interessata da ieri da un grave fenomeno franoso, in particolare sulla strada Serramola – Pileci, le cui proporzioni sono aumentate nel corso della notte. Questa mattina si è svolto un nuovo sopralluogo alla presenza dei tecnici del Dipartimento della Protezione Civile regionale, architetti Maurizio Venuto e Francesco Benedetti, del vice sindaco Calogero Pedalà, con il responsabile del servizio comunale di Protezione civile architetto Rosalia Gentile ed il funzionario dell’ufficio tecnico geometra Luigi Rundo.
Evidenziato come il movimento franoso interessi una superficie di scivolamento superiore a 12 ettari, con salti di quota variabili da due ad oltre quattro metri ed un picco di circa sette metri lungo la corona di frana. All’interno del corpo di frana non ci sono edifici abitati ma risultano danneggiati gravemente alcuni edifici rurali.
Isolati diversi fabbricati abitati, al di là del corpo di frana, così come i terreni di aziende agricole e zootecniche.
Confermati i danni alla condotta idrica della sorgente Peluso, ed ai cunettoni di convogliamento delle acque, mentre le linee elettriche erano già state disalimentate dai tecnici dell’Enel.
“Nell’intera zona è stato ovviamente interdetto l’accesso, domani inizierà l’intervento di somma urgenza per rendere disponibile un percorso alternativo per poter raggiungere le zone ed i terreni rimasti isolati – afferma il vice sindaco Calogero Pedalà – . Per la fornitura idrica nelle contrade rimaste senz’acqua stiamo provvedendo con il servizio autobotte e con apposite manovre sulle saracinesche presso la sorgente Priola, in modo da garantire l’approvvigionamento almeno a giorni alterni. e la situazione continua ad essere tenuta sotto stretta osservazione – conclude l’assessore Pedalà –. La prossima settimana ci saranno nuove verifiche tecniche da parte della Protezione civile ai fini di un piano di messa in sicurezza dell’area”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago