Una mozione del Consiglio Comunale per sollecitare l’amministrazione Sottile a realizzare il progetto sulla sicurezza stradale
Il documento, presentato dai consiglieri Domenico Barbuzza e Giuseppe Ortoleva, ha lo scopo di sollecitare l’amministrazione a realizzare il progetto sulla sicurezza stradale (rotonde fisse, piste ciclabili ed altri interventi di viabilità) già finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ma mai avviato. Il progetto, che presenta un importo complessivo pari a 350.000 euro, è cofinanziato dal Comune per 105.000 euro, la restante parte a carico dello Stato che ha delegato la Regione Siciliana per l’attuazione del programma. Già nel 2016 la Regione chiese al Comune santagatese la trasmissione del progetto.
MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che:
– nel programma triennale delle OO.PP. risulta inserito il progetto relativo al miglioramento della sicurezza stradale di cui al P.N.S.S. (Piano Nazionale Sicurezza Stradale) per un importo complessivo pari ad € 350.000,00;
– il suddetto intervento risulta essere stato finanziato nell’anno 2010, giusto decreto n. 514 del 21.07.2010 emesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, registrato dalla Corte dei Conti in data 24.08.2010, e prevedeva una quota di contributo a carico dello Stato pari a € 244.640,00 ed erogazione prevista nell’anno 2015, mentre la restante parte era posta a carico del Comune di Sant’Agata Militello;
– la Regione Siciliana è stata autorizzata dallo Stato alla gestione complessiva delle risorse finanziarie di che trattasi;
– in sede di approvazione del bilancio di previsione 2017/2019, al fine di non pregiudicare un importante finanziamento già ottenuto dalla precedente amministrazione che consentirà di realizzare importanti interventi sulla viabilità cittadina, il Consiglio Comunale, su proposta dei consiglieri Barbuzza, Befumo e Gumina, ha approvato un apposito emendamento allo schema di bilancio presentato dalla G.C., reperendo i 105 mila euro necessari a titolo di cofinanziamento dell’opera mediante applicazione dell’avanzo di amministrazione (€ 79.000,00) e mediante diversa destinazione di fondi comunali (€ 26.000,00), giusta deliberazione n. 108 del 03.11.2017;
– peraltro, la copertura finanziaria a carico dell’Ente per realizzare le opere era stata garantita dal Consiglio anche negli esercizi finanziari precedenti;
– il progetto esecutivo prevede, nel rispetto delle norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali previste dal C.d.S., la realizzazione di ben sei rotonde stradali stabili, previste sia in alcune intersezioni particolarmente pericolose della circonvallazione con altre arterie (contrada Muti, contrada Terreforti) che sul lungomare (contrada Papa), oltre a percorsi ciclabili e di miglioramento degli incroci;
– anche questa importante opera pubblica, finanziata da anni e che doveva essere già completata, è stata sostanzialmente abbandonata dall’amministrazione Sottile;
Considerato che:
– la realizzazione di questa opera è oramai improcrastinabile, ragion per cui occorre porre in essere quei semplici passaggi tecnico-burocratici necessari per l’affidamento dei lavori ed obbligatori per legge;
– sul punto, l’amministrazione Sottile non ha avviato alcuna azione concreta volta alla risoluzione della problematiche legate alla viabilità cittadina;
– in quasi cinque anni di mandato l’amministrazione uscente non ha ritenuto nemmeno di realizzare rotonde provvisorie, anche mediante l’utilizzi dei cosiddetti “new jersey”, che ben avrebbero potuto temporaneamente assolvere alla funzione di riduzione dell’estrema pericolosità di alcuni tratti di viabilità interna;
– addirittura, due anni or sono è stata la stessa Regione Siciliana – Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità – a sollecitare l’invio della relativa documentazione al Comune di Sant’Agata Militello, giusta nota prot. n. 14872 del 22.03.2016, “al fine di dare corso all’emissione del decreto di finanziamento”;
– non si è conoscenza della materiale trasmissione da parte del Comune dei documenti richiesti dalla Regione (elaborati progettuali, delibera di approvazione del progetto e di impegno al cofinanziamento, piano triennale delle OO.PP., cronoprogramma);
Ritenuto che:
– il Consiglio Comunale, nell’ambito delle proprie funzioni di controllo ed indirizzo, non possa, da un lato, che prendere atto dei macroscopici ritardi ancora una volta accumulati dall’amministrazione p.t. nella gestione di semplici adempimenti e, dall’altro, esimersi dal sollecitare la celere definizione dei procedimenti amministrativi;
ciò premesso, considerato e ritenuto,
SI PROPONE
di approvare la presente mozione che impegna l’amministrazione p.t. ad attivarsi con immediatezza alla definizione e trasmissione agli organi competenti degli atti amministrativi relativi al progetto di cui al P.N.S.S. (Piano Nazionale Sicurezza Stradale) relativo agli interventi già finanziati sulla viabilità comunale dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri