L’attività è stata organizzata e curata dalla professoressa Anna Messina.
Durante la cerimonia di premiazione, l’11 giugno, che si è svolta nell’aula magna dell’ITIS di Sant’Agata Militello il presidente della commissione, la professoressa Lina Ricciardello e il presidente del Rotary Club di Patti Antonino Musca hanno consegnato alla vincitrice una targa ricordo.
Tutti gli altri partecipanti hanno ricevuto un attestato.
A rappresentare, nel concorso sant’agatese, la scuola brolese anche Giuseppe Di Luca Cardillo, Giuseppe ed Elisa Ceraolo della classe IIIA.
La poesia si Silvia sofferma – sottolinea la professoressa Anna Messina – sulla drammatica condizione esistenziale dei migranti, invita tutti gli uomini ad esprimere amore e fratellanza nei loro confronti aspettando un arcobaleno simbolico che ponga fine agli orrori della discriminazione e del razzismo.
Migranti
Nel loro cuore c’è sogno d’amore.
Ho visto i loro occhi pieni di speranza e di tristezza.
Saremo poveri e incapaci di amare
Se non riusciremo a oscurare l’orrore del discriminare.
Lottiamo e preghiamo assieme ai nostri fratelli.
Aspettiamo un arcobaleno in un giorno lucente senza odio,
gridando contro le ingiustizie del mondo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri