Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Sottile: Musica “si” ma nel rispetto delle regole. Spero che presto prevalga il buonsenso

Il sindaco santagatese interviene sulla polemica tra i gestori di locali della Movida e le famiglie di residenti

“L’amministrazione comunale non può che apprezzare e, nel caso, incoraggiare, come ha sempre fatto, in più circostanze e contesti, tutte le attività commerciali ed imprenditoriali che concorrono allo sviluppo del turismo ed alla crescita socio-economica della cittadina ma se tutto ciò avviene nel pieno rispetto delle leggi e della convivenza civile”.  Esordisce così il sindaco di Sant’Agata Militello, Carmelo Sottile, chiamato fortemente in causa, nella lunga e, sempre più accesa polemica, tra esercenti le attività ricreative di Piazza Vittorio Emanuele ed alcune famiglie di residenti.

Da mesi ormai si registra un duro braccio di ferro: da un lato i titolari di alcuni locali che propongono ai propri clienti, in particolar modo nei finesettimana, intrattenimento musicale e, dall’altro, alcune famiglie che vivono nelle vie adiacenti la Piazza, “infastiditi dal volume troppo alto delle strumentazioni che impediscono il riposo fino a tarda notte”.
Lo scontro si è ulteriormente infuocato, nei giorni scorsi, con l’avvio di una raccolta di firme da parte di giovani avventori dei locali della “movida” santagatese che si schierano al fianco dei gestori e chiedono al sindaco ed all’Amministrazione  “di intervenire favorevolmente in appoggio alle attività, per poter consentire,  nel tempo lo sviluppo di un progetto economico, sociale e turistico, di grande rilevanza e importanza”. Una petizione è stata presentata anche dalle famiglie di residenti che si “lamentano per il volume della musica troppo alto ed il disturbo arrecato alle famiglie; segnalano numerosi episodi di inciviltà sotto i propri balconi e nei pressi dei portoni di ingresso e rivendicano il diritto al riposo durante le ore notturne”.
Il sindaco Carmelo Sottile, nei mesi scorsi, aveva firmata una ordinanza “per la regolamentazione delle emissioni sonore”.  In particolare l’ordinanza rivolta alle attività di intrattenimento prevede, durante i mesi invernali, che vengano osservati i livelli di intensità sonora: da lunedì a giovedì fino alle ore 24 e venerdì, sabato e prefestivi, fino all’una di notte. Dal 15 giugno al 30 Settembre gli orari saranno posticipati di 1 ora: da lunedì a giovedì fino all’una e, nei finesettimana e prefestivi fino alle due.
“Dal canto nostro – aggiunge il primo cittadino Sottile – abbiamo fatto quanto di competenza. L’ordinanza che ho firmato nei mesi scorsi, pone regole precise che i gestori sono tenuti ad osservare ed i controlli sui limiti dei livelli sonori sono affidate ad altre istituzione. Da parte mia però auspico che la polemica tra gestori dei locali ed i residenti possa presto cessare. Che tutto si risolva senza ulteriori prese di posizione. Che i giovani possano trovare un momento di svago senza che gli abitanti delle vie in prossimità della Piazza vengano penalizzati o danneggiati”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago