Cronaca

SANT’AGATA MILITELLO – Stalking, la Polizia di Stato esegue misura cautelare

Trentaseienne santagatese accusato di stalking ai danni dei propri nonni

La Polizia di Stato ha dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento e del divieto di ogni comunicazione con le persone offese a carico di un trentaseienne santagatese accusato di stalking ai danni dei propri nonni.

Agenti del Commissariato di P. S. di Sant’Agata di Militello hanno condotto tempestive ed approfondite indagini di polizia giudiziaria, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Patti, consentendo di acquisire un quadro accusatorio ben delineato a carico di un soggetto che – allo stato – è provvisoriamente accusato di atti persecutori nei confronti dei propri nonni materni, nonché di aver provocato loro lesioni personali.

La provvisoria incolpazione sarebbe consistita nell’insistente richiesta di denaro rivolta dal trentaseienne ai propri nonni materni, i quali, stanchi delle continue richieste, hanno opposto un diniego telefonico, al quale è seguito un secondo diniego rivolto alla figlia dell’accusato, mandata appositamente dai nonni per pretendere il denaro; la terza richiesta di denaro del trentaseienne sarebbe sfociata in una irruzione presso l’abitazione dei nonni e nella messa a soqquadro dell’appartamento da loro abitato. Nella medesima circostanza il trentaseienne avrebbe afferrato al collo la propria nonna provocandole una ferita successivamente refertata presso il locale nosocomio.

Il GIP di Patti ha valutato positivamente l’ampio quadro indiziario offerto, rafforzato dalle narrazioni delle persone offese e di quanti hanno assistito a tale episodio violento, anche in relazione alle pregresse condotte dell’incolpato, rilevando che la condotta dell’indagato è: “rivelatrice di una personalità violenta e irascibile”.

Dopo le formalità di rito l’indagato è stato quindi diffidato a non avvicinarsi ai propri nonni, a non comunicare con loro in qualsiasi forma ed a tenere una distanza dai medesimi di almeno 300 metri.

Si precisa in ogni caso, che il procedimento pende tuttora in fase di indagini preliminari, e che, in ossequio del principio di non colpevolezza fino a sentenza definitiva di condanna, sarà svolto ogni ulteriore accertamento che dovesse rendersi necessario, anche nell’interesse dell’indagato.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago