Manifestazione organizzata dall’associazione “La Rinascita Santagatese”
Il 18 Dicembre una Domenica del gusto nell’isola pedonale di Sant’Agata Militello.
Incantevoli creazioni di pasticceria, in mostra negli stands, per “Una dolcissima domenica”, hanno attirato i visitatori più raffinati, che ne hanno apprezzato anche il gusto. Sontuose le torte di Eloisa Puleo, che ha proposto anche alcune decorazioni del presepe in bianco e oro, che nascondevano un delizioso ripieno di pasta margherita profumata al limone. E che dire dei cioccolatini artigianali realizzati uno ad uno da Alfonsa Lanza, delegata FIPGC Cake Design Sicilia, impossibile non assaggiarli tutti: fondenti, alla nocciola, cremini, molto indicati per un regalo all’insegna della bontà e della raffinatezza. Per chi desiderava gustare un buon caffè era presente la postazione della Lavazza Nims di Salvatore Maiorana.
Per un giorno si è potuti ritornare bambini, rivivendo momenti ormai dimenticati attraverso i sapori antichi dei biscotti della nonna in marzapane e glassa di ghiaccio di Carmen Spinella e seguendo le magie di Mago Molla e dei trampolieri, presenti per la gioia dei più piccini. Non poteva non attirare l’attenzione la carrozza di Babbo Natale, gentilmente allestita per la serata dalla ditta Squadrito. Il momento natalizio si è concluso con la performance dell’artista Simone Mileti, che si è esibito con la sua musica. Non sono mancati, però, anche momenti culturali con l’esposizione dei quadri del maestro Francesco Pidalà e con le creazioni dell’artista Maria Cristina Di Giovanna
Tra i presenti la presidente di “Rinascita Santagatese” Rosalba Sirna e alcuni membri del direttivo, il presidente del Parco dei Nebrodi Domenico Barbuzza, il sindaco di Sant’Agata Bruno Mancuso, il vice sindaco Pedalà e l’assessore Valeria Fazio.
da leggere
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…