Il ministero boccia la delibera di giunta sulla stabilizzazione dei precari
Il Ministero dell’Interno non ha approvato la delibera di giunta riguardante la stabilizzazione di 88 unità di personale precario impiegati presso il comune santagatese.
Nella nota ministeriale, di fatto, si ribadisce la posizione assunta lo scorso anno, provvedimento poi impugnato dall’Amministrazione santagatese al Tar, che ha consesso la sospensiva e rinviato nel merito all’udienza di gennaio 2021.
Nello specifico per il Ministero, stante il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale attivata dal Comune di Sant’Agata, la dotazione della pianta organica dell’ente non consente di assumere personale extra, nonostante la copertura finanziaria dei costi sia garantita dalla Regione. Il Ministero inoltre, non tiene conto della sospensiva disposta dal Tar.
Si attente, dunque, la pronuncia del Tribunale Amministrativo per avere un punto di chiarezza sulla sorte dei precari santagatesi, comune a quella di tanti altri enti locali siciliani.
Va aggiunto, infine, che una misura del decreto milleproroghe che ieri ha ottenuto lo sta bene della Camera, fissa al 31 dicembre 2021 il termine per il completamento delle procedure di stabilizzazione, allungando di un anno quanto previsto dalla legge Madia.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…