Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Torna “Mille metri di tela per mille sorrisi”

Il 19 maggio torna sul lungomare l’iniziativa artistica e di solidarietà. Anche un concorso dedicato alle scuole.

 

Torna anche quest’anno sul lungomare di Sant’Agata Militello l’iniziativa artistica e dall’importante valore di solidarietà “Mille metri di tela per mille sorrisi”, organizzata dall’associazione Parole&Colori, con il patrocinio dell’amministrazione comunale. All’evento realizzato negli anni precedenti hanno partecipato in maniera spontanea e gioiosa, affiancandosi ai numerosi artisti locali, tanti bambini, intere famiglie e persone comuni che hanno partecipato con grande entusiasmo, anche coloro che si approcciavano alla pittura per la prima volta. Le opere realizzate sono state donate all’ospedale e ad altri enti o istituzioni pubbliche locali mentre altre sono già pronte per essere donate. La quarta edizione, in programma il prossimo 19 maggio, vedrà quindi la partecipazione anche degli studenti delle scuole santagatesi e dell’intero hinterland nebroideo, di ogni ordine e grado. A loro, infatti, è dedicato un concorso dal titolo “Sicilia Pittata”. “Tale concorso vuole essere un progetto che stimoli il superamento delle immagini stereotipate e omologate con le quali viene rappresentata la nostra terra – afferma Rosy Piscitello, presidente dell’associazione Parolo&Colori –  cooperando per raggiungere un fine comune, imprimere su tela il bello e i colori della Sicilia. Questo progetto, coinvolgendo le scuole del territorio nebroideo di ogni ordine e grado, con riferimento alle varie materie scolastiche, si propone di allargare lo sguardo, favorendo una percezione più ampia e poliedrica, mediante l’esperienza artistica”. Il concorso si sviluppa in due momenti, con le opere realizzate a scuola, previa iscrizione entro il 21 marzo e consegna entro il 10 maggio, e le opere invece realizzate durante l’estemporanea di domenica 19 maggio 2019 sul lungomare di Sant’Agata di Militello.
La presentazione dell’iniziativa in aula consiliare alla presenza del sindaco Bruno Mancuso, dell’assessore attività culturali Antonio Scurria e della professoressa Cettina Fogliani dell’istituto “Sciascia- Fermi”.
“Attraverso queste iniziative l’obiettivo è quello di stimolare la fantasia e la creatività dei nostri giovani – ha detto il sindaco Mancuso –. Un’altra bellissima iniziativa dell’associazione Parole&Colori che l’amministrazione non finirà mai di ringraziare perché la loro presenza ed attività ravviva il senso di partecipazione ed arricchisce di colore e di bellezza la nostra comunità”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago