Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – Tra Sciascia e Consolo “Di zolfo e di spada”. Venerdì 13 dicembre allo Sciascia-Fermi

Iniziativa promossa dall’Associazione Amici di Vincenzo Consolo e dal Liceo Sciascia-Fermi di Sant’Agata Militello

Interessante iniziativa quella prevista per venerdì 13 dicembre ed organizzata dal liceo Sciascia-Fermi di Sant’Agata Militello in collaborazione con l’associazione Amici di Vincenzo Consolo. Nell’aula magna dell’istituto scolastico diretto dalla preside Maria Larissa Bollaci, ore 11.00, sarà presentato il volume del giornalista siciliano Salvatore Picone dal titolo “Di zolfo e di spada” conversazioni con Vincenzo Consolo intorno a Leonardo Sciascia.

In occasione del XXX anniversario della morte di Leonardo Sciascia, gli studenti dell’istituto santagatese saranno coinvolti in prima persona in un reading di brani tratti dalle opere di Sciascia e Consolo, attività preparata con la professoressa Dora Damiano, una full immersion fatta di racconti, esperienze, fotografie e immagini girate dal giornalista siciliano sui due intellettuali siciliani.

Presente all’evento anche Angelo Pitrone, autore di mirabili scatti su Sciascia, dai quali ha tratto un interessante volume sui chiaro scuri quotidiani dello scrittore racalmutese. Entrambi gli ospiti saranno introdotti agli studenti da Claudio Masetta Milone, socio fondatore dall’Associazione Amici di Vincenzo Consolo.

Al termine, le classi presenti saranno omaggiate dei volumi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago