Una nuova interrogazione presentata dai consiglieri d’opposizione Recupero, Puleo, Sottile e Starvaggi, focalizza l’attenzione sulla pagina facebook “Comune Di Sant’Agata Militello”.
L’atto ispettivo proposto dai consiglieri chiede di sapere tutto quanto concerne la pagina social, se stata autorizzata e con quale procedura. La nota dei consiglieri comunali
Oggetto: Utilizzo improprio pagina Facebook “Comune Di Sant’Agata
Militello”.
I sottoscritti, nella qualità di Consiglieri Comunali del Comune di Sant’ Agata di Militello, ed esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo,
Premesso
– che il continuo imperversare sui social, ed in modo particolare su Facebook, di Fake e profili falsi , impone un attività di maggiore controllo, al fine di scongiurare probabili abusi o utilizzi difformi rispetto alle finalità che dovrebbe prefiggersi un Ente pubblico attraverso la propria pagina Facebook;
Considerato
Ritenuto opportuno
e necessario che l’amministrazione comunale faccia maggiore chiarezza al riguardo, al fine di garantire il rispetto delle minime forme di trasparenza ed evitare usi impropri o anomalie nella gestione dell’account Facebook in parola, nonché nel rispetto dell’Amministrazione civica, della quale si utilizza logo e nome, onde evitare, altresì, che l’utilizzo di quella che dovrebbe essere una pagina istituzionale del Comune possa diventare strumento politico di parte;
Tanto premesso e ritenuto, gli scriventi consiglieri
INTERROGANO IL SINDACO
per conoscere:
– attraverso quale procedura e con quale atto amministrativo è stata autorizzata l’apertura della pagina istituzionale Facebook “Comune Di Sant’Agata Militello” e l’utilizzo del logo del Comune;
– chi gestisce e cura la pagina Facebook “Comune Di Sant’Agata Militello” ed è in possesso di username e password per l’accesso;
– se sussiste presso il Comune di Sant’Agata di Militello un regolamento e/o disciplinare relativo all’utilizzo della pagina Facebook, così come previsto nella maggior parte dei Comuni che si avvalgono di una pagina Facebook istituzionale;
– se non reputi opportuno, ove non sussista un apposito Regolamento, proporre e sottoporre al vaglio del Consiglio Comunale l’approvazione dello stesso;
– se non reputi opportuno fornire a tutti i consiglieri comunali (di maggioranza e di opposizione) che rappresentano in consiglio la cittadinanza di Sant’Agata, o quantomeno ai capigruppo consiliari, username e password per accedere alla pagina, al fine di condividere la titolarità del profilo e la eventuale divulgazione di notizie riguardanti il paese ed il territorio, onde evitare che possa darsi luogo ad un uso improprio della pagina, appannaggio di una sola parte politica;
– qualora, invece, il profilo Facebook non fosse autorizzato da Comune, si invita l’Amministrazione Comunale ad inviare opportuna segnalazione a Facebook ed alla polizia postale per verosimile “appropriazione indebita di identità informatica”, fattispecie, quest’ultima, che rientra nella più generale tutela di cui al reato previsto e punito dall’art. 494 c.p.
Si allega: immagine della pagina Facebook “Comune Di Sant’Agata Militello.
Si chiede risposta scritta.
MELINDA RECUPERO
CARMELO SOTTILE
GIUSEPPE PULEO
NUNZIATINA STARVAGGI
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…