Fotonotizie

SANT’AGATA MILTELLO – Approvato dalla Giunta il programma di fuoriuscita dal bacino del precariato

Un risultato di straordinaria importanza per il sindaco Carmelo Sottile, che esprime soddisfazione con una articolata nota

La Giunta municipale del Comune di Sant’Agata Militello ha approvato, il “Programma di fuoriuscita dal bacino del precariato”,  dando seguito a tutti gli adempimenti  previsti da una recente circolare dell’Assessorato regionale della famiglia e delle politiche sociali e del lavoro che fissa in 30 giorni il termine ultimo perchè i Comuni si attivino.
Nella Circolare, inviata a tutti i Comuni, si legge: “la Regione intende promuovere le procedure di contrattualizzazione a tempo indeterminato, di tutti gli enti utilizzatori di lavoratori socialmente utili” che vedrebbero così trasformati i propri contratti.
“E’ un risultato di straordinaria importanza – afferma il sindaco, Carmelo Sottile – ed il provvedimento è stato accolto  con soddisfazione dai nostri lavoratori precari che, dopo anni, intravedono la possibilità di una reale e definitiva stabilizzazione e dalla nostra Amministrazione che potrebbe così completare la propria pianta organica ed assicurare così la massima funzionalità dell’Ente nell’interesse dei cittadini”
Attualmente il Comune di Sant’Agata ha 89 lavoratori appartenenti al regime transitorio dei lavori socialmente utili con contratto di diritto privato part-time a 24 ore “Esistono rilevate necessità nella prosecuzione delle attività socialmente utili – si legge nel corpo della delibera – in ragione del fabbisogno organizzativo e delle comprovate esigenze istituzionali volte ad assicurare i servizi già erogati”
“E’ intendimento di questa Amministrazione – si legge ancora – predisporre, per i lavoratori, prioritariamente, per i titolari di contratto di diritto privato part-time e successivamente per il personale ASU, un programma di fuoriuscita, compatibilmente con le capacità assunzionali dell’Ente e chiedendo alla Regione Sicilia di assumere l’impegno a storicizzare i flussi di spesa per la quota a carico regionale sostenuta finora, garantendo a questo Ente la copertura finanziaria nell’eventualità della trasformazione dei contratti da tempo determinato a tempo indeterminato a 24 ore ed il finanziamento della stabilizzazione per i 53 lavoratori ASU in forza all’Ente con contratto a tempo indeterminato a 18 ore”.
“A questo punto – conclude il primo cittadino santagatese Sottile – la palla passa alla Regione. Il Comune di Sant’Agata, da quanto mi risulta, è uno dei primi ad aver posto in essere tutti gli adempimenti richiesti dall’Assessorato regionale. Lo abbiamo fatto prima ancora del termine ultimo previsto ed ora non ci resta che attendere che da Palermo si completi l’iter perchè i nostri precari e le loro famiglie possano vedere finalmente premiate le loro antiche e legittime aspettative e non siano più costretti a guardare al futuro con preoccupazione ma con maggiore serenità”
La Giunta, nelle scorse settimane, aveva approvato la delibera relativa alla Relazione sulle potenzialità assunzionali nel triennio 2016/2018 degli Enti locali che fruiscono dei contributi del fondo straordinario. Un adempimento fondamentale ai fini dell’erogazione del finanziamento del fondo del precariato.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago