Interrogazione a firma dei consiglieri Starvaggi, Vitale e Puleo
Un’estate piatta e triste quella appena trascorsa per i consiglieri Nunziatina Starvaggi, Antonio Vitale e Giuseppe Puleo, che hanno apposto la firma in calce ad una nuova interrogazione indirizzata al Primo Cittadino santagatese.
In premessa nell’atto ispettivo si legge
– che l’Amministrazione comunale in carica ha ritenuto di non realizzare nessuna manifestazione estiva a causa del Covid, lasciando che fossero le private attività di ristorazione e simili ad organizzare a proprie spese alcuni eventi attrattivi e ricreativi;
– Che già nei precedenti due anni i cartelloni estivi presentati sono stati fallimentari, che l’apatia e il disinteresse ad organizzare eventi di intrattenimento per i cittadini e di supporto alle attività fortemente in crisi del settore che ruota attorno al turismo; turismo peraltro che quest’anno poteva essere rilanciato soprattutto considerando che a causa della pandemia è stato privilegiato il turismo all’interno dell’isola, dal momento che moltissimi siciliani hanno preferito trascorrere le ferie in Sicilia, senza viaggiare verso altre mete.
– Che molti comuni, infatti, al fine di rendere più gradevoli le serate estive per i propri cittadini e per i turisti hanno deciso di organizzare eventi culturali, sportivi, ricreativi e hanno onorato le feste padronali, comunque rispettando le misure anti covid.
– Allo stesso modo anche l’attuale amministrazione avrebbe potuto, organizzare eventi, privilegiando quelli culturali che favoriscono il rispetto delle normative del distanziamento sociale, varando un cartellone di richiamo con attività “in sicurezza”, così da promuovere la città e dare un aiuto concreto agli operatori delle attività turistiche in senso lato, dai gestori dei lidi agli alberghi e strutture ricettive varie, attività di ristorazione e similari.
– Si sarebbero potuti organizzare mostre ed eventi per rendere più attrattivo e gradevole il soggiorno nella nostra cittadina, con l’impiego di esigue risorse. Invece non si è provveduto neanche a realizzare quanto richiesto dai consiglieri comunali. Infatti pur avendo il consiglio comunale approvato all’unanimità una mozione per la realizzazione di un museo Etnoantropologico, con l’utilizzo della collezione di reperti storici messa a disposizione di un nostro cittadino (Amata Silvano) a titolo gratuito, non se è stato fatto nulla, adducendo come pretesto la mancanza di somme per acquistare le mensole per ubicare gli oggetti più piccoli.
I tre consiglieri d’opposizione interrogano l’Amministrazione per sapere
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…