A beneficiarne, in varia misura saranno quelle svolte all’Annunziata, a Soccorso, a Santa Venera, a Giardino, a S. Maria Lo Piano, a S. Silvestro, a Sant’Orsola, a Russo, a Santa Marta ed alla Maddalena.
La quota più importante, ovviamente, è quella riservata ai festeggiamenti di San Michele Arcangelo, Santo Patrono del paese, a cui saranno liquidati 5.370 euro, oltre al pagamento della Banda musicale.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)