Fotonotizie

SANT’ANGELO DI BROLO – C’è il ‘’Question Time del Cittadino’’

Sant’Angelo di Brolo sarà uno dei primi Comuni della provincia di Messina ad attualizzare ‘’Question Time del Cittadino’’.

 

Il comunicato stampa

Il regolamento  “Question Time del Cittadino’’ presentato il 02 febbraio 2017 dagli “Attivisti di Sant’Angelo di Brolo in Movimento”, presieduto da Carlo Alberto Munafò e Vincenzo Tomeo, dopo l’adozione da parte della Giunta Municipale, avvenuta il 23 marzo 2017, è stato approvato il 30 maggio 2017 dalla maggioranza consiliare. Questo efficace strumento di democrazia partecipata consentirà ai cittadini di poter intervenire attivamente alla vita politica del paese,  dando loro la possibilità di porre dei quesiti all’Amministrazione Comunale, al presidente del Consiglio o ai gruppi consiliari,  al fine di ottenere informazioni e chiarimenti su ciò che concerne la vita pubblica della comunità. E’ indubbio che il “Question Time” favorirà la partecipazione del cittadino alla vita dell’Ente, consentendo così agli amministratori e ai vari soggetti politici di conoscere le posizioni, le critiche, i suggerimenti e le istanze provenienti dalla cittadinanza. I vari quesiti dovranno essere indirizzati al sindaco tramite l’ufficio di protocollo oppure inviate per posta elettronica certificata/ordinaria ai seguenti indirizzi:

sindaco@comune.santangelodibrolo.me.it;

comunedisantangelodibrolo@pec.it;                                                     

 protocolllo@comune.santangelodibrolo.me.it

Le istanze ricevute verranno trattate di volta in volta nel civico consesso, secondo le modalità previste dall’apposito regolamento, e sarà data risposta prima dell’inizio dei lavori del Consiglio Comunale .La partecipazione del cittadino alla vita democratica è un principio fondamentale, che discende direttamente dal diritto di sovranità popolare e dal diritto di cittadinanza, riaffermato dalla normativa europea. Infatti, alcune azioni dell’Unione Europa sostengono la partecipazione diretta dei cittadini e la massima trasparenza nelle comunicazioni tra pubblica amministrazione e cittadini. Viva soddisfazione degli “Attivisti di Sant’Angelo di Brolo in Movimento” che affermano: “ l’approvazione del Question Time del Cittadino dovrebbe essere un monito per tutti i Comuni della Provincia di Messina affinchè si adotti questo importante strumento di partecipazione popolare”.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago