Attualita

SANT’ANGELO DI BROLO – “Percezioni tra nostalgia e intuizione”, mostra personale di Giuseppe Indaimo

Dal 21 maggio al 10 giugno. Una raccolta di opere inedite ispirate al territorio

“Percezioni tra nostalgia e intuizione” Mostra personale di Giuseppe Indaimo, dal 21 maggio al 10 giugno, a Sant’Angelo di Brolo. Una raccolta di opere inedite che si ispirano al territorio dei comuni di Brolo, Ficarra, Patti e Sant’Angelo di Brolo esposte negli spazi dell’ex Asilo “Teresa Basile” oggi Palazzo della Cultura sede della Biblioteca Comunale.
L’inaugurazione domenica 21 maggio al Palazzo della Cultura, sarà preceduta da una presentazione alle ore 18 nell’adiacente Teatro Comunale a cura di Francesco Paolo Cortolillo Sindaco del Comune di Sant’Angelo di Brolo e Andrea Passalacqua Presidente Associazione Culturale A.C.A.I.S dei Nebrodi. Seguiranno gli interventi di Marinella Speziale curatrice del progetto, catalogo e mostra con “La migrazione dalla realtà alla tela e dalla tela alla realtà” e Simonetta Gagliano artista-pittrice, docente all’Accademia di Belle Arti RUFA di Roma con “Gettare semi senza arrendersi”.
ll percorso, allestito all’interno del Palazzo della Cultura, propone una serie di tele realizzate con la tecnica di pittura in acrilico. Fra le opere “La chiesa di San Filippo” – Sant’Angelo di Brolo Acrilico su tela 100 X 120 2017. Pittura figurativa di uno scorcio di paese, immortala l’immagine di un vicolo che conduce alla chiesa di San Filippo, esprime la percezione del presente attuale di questo luogo, oggi quasi abbandonato, la nostalgia del passato, quando era pieno di vita sociale, e l’intuizione del futuro, poco felice, di questo paese. Rendere visibile l’invisibile è uno dei tanti messaggi decifrati nel codice pittorico di quest’opera. Il significato piu’ alto dell’opera è l’abbandono da parte dei giovani dei luoghi d’infanzia in cerca di stabilità altrove.
Giuseppe Indaimo Note biografiche
Giuseppe Indaimo è nato a Brolo il 23 giugno del 1957. Professore di Educazione Fisica, Fisioterapista e Kinesiologo. Lavora come libero professionista nei centri salute di San Giorgio di Gioiosa Marea e Brolo da circa 35 anni.Laureato all’Accademia di Belle Arti RUFA di Roma, in Arti visive e discipline dello spettacolo con indirizzo Pittura. Ha proposto le sue opere in diversi appuntamenti espositivi, personali e collettivi, in spazi pubblici e privati. Tra gli spazi pubblici in cui ha esposto si ricordano Lipari Centro della Cultura, Montalbano Castello di Federico II, Patti Vecchia Pescheria. Ha vinto il concorso di pittura “100 Opere per il diritto all’alimentazione” organizzato dalla FAO a Roma.
GIUSEPPE INDAIMO. “Percezioni tra nostalgia e intuizione”
Sant’Angelo di Brolo (ME), Palazzo della Cultura (Via Giovanni Paolo II)
La mostra è curata da Marinella Speziale che ha seguito anche la stesura del catalogo pubblicato da Lombardo Editore.
L’evento è promosso e organizzato dall’Associazione Culturale A.C.A.I.S dei Nebrodi e patrocinato dal Comune di Sant’Angelo di Brolo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago