Partirà lunedì il servizio di assistenza domiciliare agli anziani.
Un traguardo importante, che mancava da alcuni anni, perché l’opposizione del tempo, che era maggioranza in Consiglio e contrapposta al Sindaco, ha tolto i soldi per aiutare le persone in età avanzata, destinandoli altrove senza alcuna finalità, tant’è che poi andarono in avanzo di amministrazione.
Visti i ritardi accumulati dal Distretto socio-sanitario nell’espletare questo importante servizio, l’Amministrazione ha deciso di farsi carico con il bilancio comunale.
Si è aggiudicata la gara la Cooperativa Servizi sociali. Le persone assistite, di età superiore a 75 anni, saranno 50. Tra queste, 10 godranno del servizio di telesoccorso, mentre la generalità degli assistiti avrà l’aiuto domestico e l’assistenza infermieristica. Le attività si integreranno con quelle già assicurate alla popolazione anziana, che sono il disbrigo pratiche, il sostegno psicologico e il servizio farmaci.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri