In evidenza

SANT’ANGELO DI BROLO – Controlli, Pulizia e le Uova per i più piccoli

Sant’Angelo di Brolo, la Pasqua, ed il Coronavirus.

Visto l’approssimarsi delle festività pasquali, l’amministrazione comunale, precisa che non sono consentiti pranzi in forma allargata. Non possono essere invitati nè parenti nè amici. Non sono consentite scampagnate per Pasquetta. A tale scopo saranno fatti dei controlli da parte delle forze dell’ordine.

I trasgressori rischiano una sanzione che va da 400 euro a 3.000 euro.

Intanto continua la sanificazione del territorio comunale.

Oggi è stata fatta una disinfezione nelle strade e nelle piazze più frequentate del paese e delle borgate (Atrio Comunale, Caserma dei Carabinieri, Caserma del Corpo Forestale, Ufficio Postale, Banca, Farmacie, Supermercati, Edicole e Tabacchini, Casa di Riposo “Cortese Capizzi Basile”, R.S.A. e Ufficio del Giudice di Pace). L’intervento, eseguito dai Falchi d’Italia con mezzi della Protezione Civile comunale sotto il controllo del Vice Sindaco con delega alla Protezione Civile Pippo Palmeri, è stato effettuato con prodotti a base di ipoclorito di sodio diluito con acqua.

Pasqua e bambini.

Un uovo di Pasqua verrà consegnato, a cura del personale comunale, a tutti gli studenti che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria di primo e secondo grado residenti nel comune, con gli auguri del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale.

La Giunta ha assegnato ieri le risorse per l’acquisto dei doni pasquali, simbolo di gioia e di speranza per i bambini e i ragazzi santangiolesi, tra le categorie più penalizzate in questo particolare momento che il mondo intero sta vivendo a causa della pandemia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

23 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago