Per il Sindaco e per la Giunta le attività sociali, in particolare quelle rivolte alla popolazione anziana, erano e restano prioritari. “ E così oggi, per assicurare un aiuto concreto – ha dichiarato il primo cittadino – abbiamo stipulato una convenzione con la Croce Rossa Italiana, diretta, nella qualità di Commissario, dal dott. Michele Napoleone Saitta. Con l’ausilio di personale comunale e con un gruppo di volontari, riusciremo a venire incontro alle esigenze di 60 anziani, ai quali assicureremo un aiuto importante per lo svolgimento dei loro bisogni quotidiani”.
La convenzione prevede le seguenti attività:
1. Sostegno psicologico volto a favorire i rapporti familiari e sociali;
2. Disbrigo pratiche (acquisto farmaci, prescrizioni mediche, acquisto alimenti, pagamento bollette, etc.);
3. Rilevazione costante dei bisogni.
Per fruire del servizio i beneficiari dovranno telefonare al numero verde 800 97 33 95, messo a disposizione gratuitamente dal Comune, segnalando all’operatore addetto la tipologia di richiesta. Ricevuta la domanda telefonica, il personale comunale la trasmetterà agli operatori della Croce Rossa che, nel giro di 24/48 ore, provvederanno ad evaderla.
Queste attività saranno disponibili dal 10 novembre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00, alle ore 12,30.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri