Prot. n. ________
OGGETTO: Piano degli interventi di Protezione civile e richiesta di lavori urgenti.
Come sarà a Sua conoscenza, questo Comune, a seguito degli eventi alluvionali verificatisi all’inizio del corrente anno e nel 2009, risulta tra quelli che hanno subito i maggiori danni.
E’ notorio che la rete viaria di competenza della Provincia è stata particolarmente danneggiata e che, pertanto, si rendono necessari interventi urgenti e non più rinviabili.
Pur comprendendo le difficoltà finanziarie in cui versa codesto Ente, preme segnalare che nessun lavoro significativo ad oggi è stato effettuato nel territorio di questo Comune. Si è rappresentato più volte che all’ingresso del Centro urbano, che potrebbe diventare l’unica via di fuga in direzione Nord, è necessario effettuare un muro a monte, il cui costo è molto modesto.
Da notizie apprese nel corso dell’incontro tenutosi in Prefettura alla presenza del Responsabile nazionale del Dipartimento della Protezione civile, risulta che nell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto tra il Ministero per l’Ambiente e la Regione Sicilia, sono stati previsti 25 milioni di euro in favore di codesta Provincia.
Non appena saranno rese disponibili tali risorse, si chiede di tenere conto degli ingenti danni che si sono registrati in questo Comune e di concertare con l’Amministrazione locale gli interventi da eseguire con le rispettive priorità.
Ad ogni buon fine, nelle more che si dia attuazione all’Apq si ribadisce che:
a) La strada provinciale 146, all’ingresso dell’abitato di Cavallo Pastorio, è chiusa ai mezzi pesanti da oltre tre anni. La Regione, nelle more ha eliminato perfino il servizio di trasporto pubblico di linea, che non poteva più esercitare per l’impossibilità di transitare, creando non pochi disagi ai naturali della zona. Per l’apposizione della segnaletica di pericolo si è fatto carico il Comune.
b) Da oltre 10 anni in località Fornace (S.P. 140) vi è il restringimento della carreggiata (oggi peraltro ingiustificato);
c) E’ indispensabile il ripristino del manto stradale in diverse zone interessate da movimenti franosi (Irianni, San Carlo (S.P. 140), San Carlo strada che collega San Gregorio e Circonvallazione, Cuvalo/Ponte Santa, Pietà/Provvidenza, Fosso Pino ed altre).
d) In località Arcaloro/Crupi la strada è stata gravemente danneggiata da una serie di frane e si rende necessario un intervento a monte.
e) L’arteria viaria che collega il Centro urbano con le contrade Provvidenza/Staglianò/ Sillita è pressoché impraticabile e, oltre ad interventi urgenti di manutenzione, è indispensabile realizzare un percorso alternativo anche per le emergenze.
Tutto ciò premesso si ribadisce che l’attenzione di codesta Provincia verso questa Comunità fino ad oggi è stata pressoché assente. In ogni caso, per rimuovere situazioni di pericolo e di pregiudizio per la pubblica e privata incolumità, non è più rinviabile, indipendentemente dall’attuazione del Piano degli interventi provinciale di protezione civile, reperire con estrema urgenza altre risorse finanziare per questo Comune, mediante le quali effettuare alcuni lavori prioritari.
Confidando in una inversione di tendenza che riserva la necessaria attenzione verso questo paese, si porgono cordiali saluti.
Basilio Caruso
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…