Il beneficio è rivolto alle famiglie residenti in questo Comune, che mantengono o accolgono nel proprio contesto anziani (di età non inferiore a 69 anni e 1 giorno) in condizioni di non autosufficienza debitamente certificata, o disabili gravi. Esso consiste nella possibilità di acquistare prestazioni domiciliari presso organismi ed enti no profit presenti nel Distretto socio sanitario.
Oltre a quelli sanitari, i requisiti per l’accesso sono il vincolo familiare (parentela, filiazione, adozione, affinità) e la convivenza con il nucleo di riferimento, a condizione che non si possegga un reddito ai fini ISEE superiore a 7.000 euro.
Le istanze dovranno essere presentate entro il 30 Aprile al Comune.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ufficio Servizi sociali del o telefonare al numero verde comunale 800 135 427
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri