Cronaca

SANT’ANGELO DI BROLO – Il ponte Gabella ancora incompleto

di Paola Caruso

promesse disattese e lavori fermi da anni

Sono trascorsi quasi quattro anni dall’inizio dei lavori sul ponte Gabella, ma la situazione resta immutata: cantieri aperti, strada incompleta, disagi continui. Era l’ottobre 2021 quando fu emessa l’ordinanza sindacale n. 90, che certificava l’avvio di un intervento atteso e ritenuto essenziale per la sicurezza e la viabilità del paese.

Oggi, a distanza di tempo, l’opera – che avrebbe dovuto concludersi entro il 2022, come riportato anche nel cartello presente sul cantiere – è ancora lontana dal completamento. Il ponte resta simbolo di un’attesa estenuante e di una promessa mancata, tanto più grave se si considera che il tratto interessato coinvolge la Strada Provinciale 140, una delle arterie principali di collegamento per l’intera comunità.

Un’opera da quasi 3 milioni di euro mai portata a termine

Il progetto, finanziato con un investimento iniziale di 2.950.000 euro, classificato con priorità 1 per la mitigazione del rischio idrogeologico e la sistemazione dell’ingresso nord del centro urbano, avrebbe dovuto garantire maggiore sicurezza e scorrevolezza al traffico. Invece, ha finito per acuire disagi e frustrazione tra i cittadini.

Durante il penultimo Consiglio Comunale, era stato annunciato che i lavori sarebbero ripartiti subito dopo Pasqua. Tuttavia, anche questo termine è trascorso senza novità. La strada resta in condizioni precarie, tra chiusure a intermittenza, buche e smottamenti, mentre il ponte alterna brevi aperture a lunghi periodi di abbandono.

Un incubo per i residenti

La SP140, nel tratto compreso tra il rifornimento Esso in zona San Carlo e l’imbocco di Piazza Allende, è di fondamentale importanza per la viabilità locale. La sua chiusura ha costretto per lunghi mesi gli automobilisti a deviare su strade alternative poco sicure, spesso dissestate, con inevitabili rischi per l’incolumità degli utenti.

Attualmente il ponte è percorribile, ma in condizioni degradate: le buche e i cedimenti dell’asfalto rendono ogni passaggio una potenziale insidia. La sensazione condivisa è quella di un’opera lasciata a metà, figlia di promesse politiche mai mantenute.

Quando finiranno i disagi?

La domanda che molti si pongono è semplice: quando avverrà la consegna definitiva dei lavori? E soprattutto: quanto tempo ancora si dovrà sopportare una situazione così penalizzante per residenti, lavoratori e studenti?

Nel silenzio delle istituzioni competenti, cresce la rabbia e il senso di abbandono. Il ponte Gabella doveva rappresentare una svolta per la sicurezza e la modernizzazione di Sant’Angelo di Brolo. Oggi è invece l’emblema di un’attesa senza fine.

Seguiranno aggiornamenti.

Paola Caruso
(Scrittrice e docente, collabora con testate online dal 2014. Vive a Sant’Angelo di Brolo e si occupa di cultura, territorio e attualità locale.)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

36 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago