di Giuseppina Laguidara
Da circa quindici giorni è stata notata da tanti cittadini e non che transitano lungo la strada a scorrimento veloce che porta a Sant’Angelo di Brolo, qualche chilometro prima di giungere all’abitato. Tra i primi ad accorgersi del cane, che vagava nella strada, è stata Tania La Pinta, impiegata all’ufficio postale del paese, originaria e residente del limitrofo comune di Brolo. Tutti i giorni percorre la strada a scorrimento veloce Sant’Angelo – mare per recarsi al lavoro. Ha subito cercato di sistemargli un posto al coperto per dormire, sotto il ponte della strada. Ma un agricoltore, un burbero e anziano agricoltore, proprietario di un fondo attiguo, ha minacciato la donna di denuncia e la povera Birba viene cacciata anche da qui. A questo punto Tania e alcuni volontari del luogo, armati da tanta buona volontà, hanno sistemato una “cuccia†provvisoria per Birba, proprio vicino ai cassonetti della spazzatura, in uno spiazzale ai bordi della strada, per ripararla dalle intemperie( nella foto i volontari al termine della casetta per Birba). La donna, appassionata di animali, ogni giorno provvede a portagli del cibo, così come fanno tanti cittadini e passanti.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…